Boom di integratori alimentari in Italia (+5,9%): quali sono le vitamine e i minerali più importanti
Questi dati non fanno altro che testimoniare un’attenzione sempre più profonda nei confronti degli integratori: questi prodotti sono utili per il corpo e la salute e possiedono svariati vantaggi

Vitamine e minerali: due elementi fondamentali per tenere in forma il nostro corpo e proteggerlo dai pericoli quotidiani. Eppure non sempre è facile seguire una dieta che riesca ad integrarle tutte o almeno le più importanti, così anche per questo motivo, in Italia è stato registrato un importante incremento nei consumi degli integratori.
Il successo degli integratori in Italia
Mercato europeo e integratori: i dati sono molto positivi, considerando la recente crescita del +5,9% in termini di vendite. Questi sono i dati emersi durante il Convegno Federsalus, che ha anche evidenziato i numeri relativi al mercato italiano: nella fattispecie, nella Penisola si trovano al momento circa 32 milioni di consumatori che optano regolarmente per l’acquisto di integratori, ovvero il 65% dei cittadini adulti.
Questi dati non fanno altro che testimoniare un’attenzione sempre più profonda nei confronti degli integratori: questi prodotti sono utili per il corpo e la salute e possiedono svariati vantaggi, visto che consentono di bilanciare la propria dieta integrando elementi fondamentale come vitamine e minerali. Inoltre sono decisivi anche per la prevenzione primaria, dato che comportano un risparmio in termini di spese sanitarie. In periodi pesanti per l’organismo come l’estate, poi, gli integratori aiutano a superare momenti stressanti come il grande caldo.
Va poi sottolineato che anche questo settore merceologico ha visto una recente evoluzione all'insegna del digitale: oggi infatti è possibile acquistare gli integratori alimentari direttamente online, su siti specializzati come shop-farmacia, in grado di garantire la massima sicurezza e affidabilità.
In ogni caso, l'assunzione di integratori andrebbe sempre unita ad uno stile di vita sano e ad un'alimentazione bilanciata.
L’importanza di uno stile di vita sano
Come abbiamo appena detto, gli integratori andrebbero sempre inseriti all’interno di uno stile di vita sano e di un regime alimentare corretto e bilanciato. Questo perché le vitamine e i minerali posseggono molte doti positive, ma da soli non possono risolvere tutti i problemi o correggere un'alimentazione inadeguata.
Vediamo ora quali sono le vitamine più importanti per la nostra salute.
Per il benessere dell’organismo è consigliato l’acido ascorbico (vitamina C) e i tocoferoli (vitamina E): il primo è ottimo perché in grado di stimolare la produzione di collagene e il sistema immunitario. I secondi, invece, spiccano soprattutto per la lotta alle malattie cardio-vascolari e perché contrastano la diffusione dei radicali liberi.
Altre vitamine essenziali sono la B1 e la B2, ottime per la salute del sistema nervoso e per le funzioni metaboliche del corpo. Anche la vitamina A possiede molti vantaggi, perché fa bene alla vista, mentre la vitamina K aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue.
Per quanto riguarda i minerali, impossibile non citare il ferro, elemento fondamentale per la mobilità dell’ossigeno nel flusso sanguigno e per gli sportivi. Anche il potassio è importante, per il sostentamento ai nervi e ai muscoli, mentre il magnesio serve per la densità ossea.
Gli integratori sanno come porre rimedio alle carenze di questi elementi, però va ricordato che risultano efficaci solo quando combinati con un corretto stile di vita.
- 22/07/2022 Colesterolo cattivo, nuova direttiva sui prodotti con monacolina
- 26/05/2021 Integratori: 6 italiani su 10 li usano per rafforzare il sistema immunitario e gestire stress e ansia
- 20/05/2021 Integratori alimentari: comportamenti di consumo degli italiani
- 14/11/2018 Integratori di olio di pesce e vitamina D proteggono da cancro e malattie cardiache?