Colesterolo cattivo, nuova direttiva sui prodotti con monacolina
Anche gli integratori a base di sostanze naturali possono avere effetti collaterali e vanno assunti con prudenza. A ribadirlo è la recente circolare emessa dal ministero della Salute
Anche gli integratori a base di sostanze naturali possono avere effetti collaterali e vanno assunti con prudenza. A ribadirlo è la recente circolare emessa dal ministero della Salute
Una guida per scegliere l'integratore più adatto a te
Maggiore attenzione e consapevolezza verso la salute da parte dei consumatori abituali di integratori (88% da ricerca Kantar*). La farmacia è il canale d’acquisto di eccellenza
Quando si tratta di spesa, i consumatori si dimostrano attenti all'ingredientistica dei prodotti che acquistano e leggono con attenzione l'etichetta
Per quasi 6 italiani su 10 prevenzione e supporto per uno stile di vita bilanciato sono le principali motivazioni d’acquisto degli integratori alimentari
Questi dati non fanno altro che testimoniare un’attenzione sempre più profonda nei confronti degli integratori: questi prodotti sono utili per il corpo e la salute e possiedono svariati vantaggi
Assumere vitamina D e olio di pesce fa davvero bene per il cuore e proteggono dal cancro? Secondo due studi, nì
Ci sono molti integratori alimentari, pillole miracolose che promettono una rapida perdita di peso e altri prodotti da banco che si sono rivelati pericolosi. Contengono ingredienti nascosti non citati nell'etichetta
Gli integratori vitaminici sono inutili per la salute. II risultato dello studio pubblicato su Circulation
Uno studio mostra che l’uso di integratori di vitamine e minerali non riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ictus, infarto e morte prematura. In sostanza, è inutile assumerli
La Campagna promossa da Unione Nazionale Consumatori, in collaborazione con Integratori Italia - AIIPA nasce dal comune obiettivo di promuovere una corretta informazione sul tema degli integratori alimentari
Sono molti gli integratori dietetici a base di erbe che contengono sostanze dannose per il fegato. Ma non solo: molti ingredienti non sono dichiarati in etichetta