Ipertensione, tassi raddoppiati? Ecco come si cura a tavola e con i rimedi naturali
Secondo uno studio a cui ha partecipato l’Iss sempre più persone nel mondo soffrono di pressione alta e ipertensione, tanto che il numero è raddoppiato negli ultimi 40 anni. Ma il modo per rimediare c'è. Ecco come

ROMA – Sono sempre più le persone ipertese o con la pressione arteriosa alta. Questi sono le conclusioni evidenziate da uno studio appena pubblicato su The Lancet, in cui emerge che il numero di persone nel mondo con questi problemi è pressoché raddoppiato negli ultimi 40 anni, raggiungendo gli 1,13 miliardi.
In Occidente va meglio ma...
Le malattie cardiovascolari restano sempre le cause principali di morte nei Paesi industrializzati. Però i tassi d’incidenza sono diminuiti, ma la stessa cosa non si può dire dei Paesi a medio e basso reddito: in particolare il Sud dell’Asia e l’Africa: qui infatti, i casi di ipertensione sono in costante aumento.
Rimediare si può
Sono molte le persone che soffrono già di ipertensione, e altrettante quelle candidate a soffrirne. Ma un modo per contrastare questa pericolosa condizione o prevenirla esiste. Si può modificare lo stile di vita, come ci spiega in questo video il dottor Carlo Maggio, cardiologo. Oppure a tavola, come spiega in questo video la dott.ssa Martina Mangino o ancora con 3 semplici rimedi naturali di cui parliamo in questo articolo. Anche l'ulivo è un ottimo rimedio contro l'ipertensione: scoprilo qui. Se poi vuoi sapere che cosa sono la pressione arteriosa e l'ipertensione, le cause, i sintomi, la prevenzione, la dieta, le cure e come misurare correttamente la pressione, puoi vedere questo approfondimento.
- 15/11/2018 L’ipertensione arteriosa mette a rischio eventi cardiaci e ictus i giovani under 40
- 13/11/2018 Pressione sanguigna alta e ipertensione: per abbassarla basta una luce blu
- 02/11/2018 Lo sapevi? Con l’ipertensione alcune cellule mutano per farti sopravvivere
- 25/10/2018 Lavare poco (o male) i denti fa aumentare la pressione arteriosa