Hiv, sifilide ne accelera la diffusione
Lo studio ha valutato il rischio di acquisire l'infezione da HIV lungo un periodo di 25 anni in una popolazione di 1.862 maschi che fanno sesso con maschi (MSM), dimostrando come tra il 2001 e il 2009 si sia verificato il maggior incremento dal 1985 dell'incidenza dell'infezione.
ROMA - L'infezione da Hiv-1 si diffonde a Roma tra gli uomini che fano sesso con altri uomini a causa della sifilide. È questo il dato più importante emerso dallo studio longitudinale durato 25 anni condotto dal Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate dell'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l'Istituto Dermovenereologico S. Gallicano di Roma e i cui risultati sono stati appena pubblicati sulla rivista Eurosurveillance in occasione della Giornata Mondiale dell'Aids.
Lo studio ha valutato il rischio di acquisire l'infezione da HIV lungo un periodo di 25 anni in una popolazione di 1.862 maschi che fanno sesso con maschi (MSM), dimostrando come tra il 2001 e il 2009 si sia verificato il maggior incremento dal 1985 dell'incidenza dell'infezione.
Il picco si è registrato soprattutto tra i più giovani e tra coloro che nel periodo del follow-up avevano contratto la sifilide, che si è dimostrata capace di aumentare il rischio di sieroconvertire per Hiv di oltre sette volte.
Il dato pone l'attenzione sulle infezioni sessualmente trasmissibili quali acceleratori epidemici dell'infezione da HIV e su quanto la loro prevenzione possa limitare la circolazione di HIV-1 soprattutto nelle popolazioni a più elevato rischio. Il fatto che la sifilide potesse giocare un ruolo importante nella diffusione dell'infezione era in parte noto, ma lo studio ISS-S.Gallicano ha portato a misurare con precisione l'entità di tale rischio aggiuntivo. Lo studio, che aveva già portato qualche anno fa a dei risultati preliminari interessanti, ha permesso di raccogliere dati significativi e sul lungo periodo su un fenomeno epidemiologico rilevante come l'infezione da HIV tra gli MSM, dati che integrano utilmente quelli già raccolti dalle attività di sorveglianza nazionale.
- 15/12/2017 Comune cura un gatto malato di AIDS, ma scoppia la polemica
- 01/12/2017 Anche gli uomini con l'Hiv possono avere figli sani
- 01/12/2017 Giornata mondiale contro l’Aids: il Telefono Verde ISS prolunga l’orario di servizio
- 01/12/2017 Aids shock, in Italia aumentano i neonati infettati con l'Hiv dalla madre