Lasciar piangere i neonati è pericoloso
Secondo l'esperta Penelope Leach causa stress e danni allo sviluppo
LONDRA - Il dilemma si presenta puntuale a tutti i genitori: se un neonato piange, è bene correre a consolarlo o lasciare che se la cavi da solo? Secondo l'esperta Penelope Leach i piccoli lasciati ripetutamente a piangere rischiano danni alle capacità di apprendimento, e dunque mamme e papà farebbero bene a precipitarsi presso la culla.
Come riporta il quotidiano britannico The Independent, secondo Leach i bambini piccoli non hanno la capacità mentale di «imparare» quando è ora di dormire, e dunque lasciarli piangere non ha senso: «Un bambino lasciato solo alla fine smetterà di piangere non perché abbia imparato a dormire felicemente da solo, ma perché è estenuato e non spera più di ottenere aiuto».
Il pianto è infatti il solo mezzo di comunicazione di cui dispongono i neonati per segnalare scomodità o dolore, e un pianto continuo è una fonte di stress acuto in grado di rilasciare un ormone, il cortisol, che in quantità eccessive può danneggiare il cervello: anche se, sottolinea Leach, il problema non è il pianto in sé quanto il pianto al quale non viene data alcuna forma di risposta.
- 27/04/2019 Le persone in tutto il mondo sono sempre più arrabbiate, stressate e preoccupate
- 07/01/2019 Lo «stress da rientro» ? Si combatte con il cibo
- 29/11/2018 Non è lo stress che fa male: sono le emozioni negative che danneggiano il cervello
- 26/10/2018 Sei stressato? Attenzione! Il tuo cervello potrebbe rimpicciolirsi