2 ottobre 2025
Aggiornato 06:30
Il premier alla minoranza Pd

Renzi contro la minoranza Pd: «L'Italicum non si discute, evita gli inciuci»

Per il presidente del Consiglio, non può esserci un collegamento tra legge elettorale e riforme. L'Italicum «dà certezza di governare a chi arriva primo» e «si eliminano gli inciuci»

ISE-SHIMA - «L'Italicum non si discute» perché «dà certezza di governare a chi arriva primo» e «si eliminano gli inciuci». Rispetto alle modalità per l'indicazione del nuovo Senato, «abbiamo già chiuso un accordo e l'ho confermato in maniera esplicita: se la riforma passerà, lasceremo al Parlamento le modalità della designazione dei 100 senatori». Così Matteo Renzi - alla conferenza stampa al termine del G7 a Ise-Shima, in Giappone - rispondendo a una domanda sulle richieste della minoranza Pd in tema di legge elettorale e di scelta dei senatori. Ma in ogni caso per Renzi «non può esservi alcun collegamento tra legge elettorale e riforme. Chi vuole votare no voti no, ha tutto il diritto. Poi non so come possa votare no uno che ha votato sei volte sì in Parlamento».