23 marzo 2025
Aggiornato 18:31
domani inizia l'anno santo

Giubileo, Zingaretti: «Siamo pronti»

Il presidente della Regione Lazio ha visitato il punto medico di piazza San Pietro e ha ringraziato tutti i presenti

ROMA - «Siamo pronti. Si può dire che siamo pronti. Questa era una visita dovuta perché in campo ci sono decine di operatori volontari, di medici avanzati che in questo momento stanno allestendo questi punti per l'emergenza, per il primo soccorso, in vista del Giubileo».Così il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in occasione della visita al punto medico allestito a largo del Colonnato a due passi da piazza San Pietro. Questi presidi «sono il risultato di un lavoro durato mesi con la progettazione della rete dell'emergenza, l'inaugurazione dei front desk dei pronto soccorso ed oggi questo ultimo step con il coordinamento di questi punti avanzati per l'assistenza».

Zingaretti: Procede tutto molto bene
«Voglio ringraziare i tantissimi che si si sono adoperati, operatorie 118 e volontari» ha detto. «Vogliamo sottolineare il contributo e lo spirito che abbiamo avuto ovvero metterci al servizio con efficenza per fare in modo che il messaggio si possa dispiegare nella maniera più forte serena solidale nei prossimi giorni e nei prossimi anni. Sta andando tutto molto, molto bene». Zingaretti ha spiegato che «un punto medico sarà in piazza del Colonnato ed uno piazza Sant'Uffizio, due in via della Conciliazione, uno a Castel Sant'Angelo, uno in piazza Risorgimento e l'ultimo in piazza di Spagna».

7 punti medici avanzati in funzione domani
La struttura allestita a Roma a largo del Colonnato alle porte di San Pietro sarà uno dei punti medici avanzati messi a disposizione dalla Regione Lazio nei luoghi di massima affluenza per accogliere pellegrini e turisti in occasione del Giubileo. Il dispositivo messo in campo dalla Regione per garantire la copertura sanitaria in occasione della giornata dell'8 dicembre che coincide con l'apertura del Giubileo, prevede che siano in funzione 7 punti medici avanzati: quattro nell'area di Piazza S. Pietro, due nelle aree di aggregazione e parcheggi, e due a Piazza di Spagna dove è prevista la tradizionale manifestazione religiosa dell'Immacolata  alla presenza del Papa. Complessivamente le forze messe in campo da Ares 118 e Regione Lazio fanno  conto su  50 ambulanze, di cui 3 automediche, e 70 squadre  di operatori che lavoreranno tra San Pietro, Piazza di Spagna, Santa Maria Maggiore e nelle aree di maggior afflusso di turisti e pellegrini. Tra medici, infermieri e personale di supporto sono in tutto 600 le persone impegnate. (Fonte Askanews)