28 settembre 2023
Aggiornato 20:00
Insoddisfazione anche sul fronte pensioni

Legge di Stabilità, Furlan: contante a 3.000 euro farà crescere evasione fisco

Il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan ha espresso insoddisfazione per diversi punti previsti dalla legge di Stabilità

ROMA - «Il tema dell'evasione fiscale è attualissimo e molto, molto pesante nel Passe. La penso come la pensava Padoan un anno fa, mettere un tetto a mille euro aiutava. Poi è legittimo cambiare idea. Certo, l'evasione non dipende solo dal limite del contante. Ma sarà un contributo a farla crescere». Lo ha sottolineato il leader della Cisl, Annamaria Furlan, a Radio Anch'io.

Pensioni
Il sindacato si augurava che «anche per i tanti annunci del Governo" il tema delle pensioni venisse affrontato nella legge di stabilità, ma "purtroppo non c'è nulla». "C'è bisogno di rivedere la legge Fornero, la più pesante in Europa - ha detto - non si posson tenere inchiodati i lavoratori, a prescindere dal lavoro, fino a 67 anni. Siamo un Paese dove il 40% dei giovani è drammaticamente disoccupato. Il tema va affrontato subito, può determinare un po' più di qualità della vita e aprire le porte delle imprese ai giovani", ha dichiarato.

Contratti pubblici 
L'aumento delle risorse per i contratti pubblici da 200 a 300 milioni di euro «è assolutamente insufficiente. Parliamo di lavoratori che da sei anni non rinnovano il contratto e il loro potere di acquisto è sceso di molto. Se anche passassimo da 10 euro lordi a 15-20 non si determinerebbe nessun cambiamento», ha sottolineato Furlan.