28 agosto 2025
Aggiornato 03:00
Il saluto del sindaco di roma

Marino: «Non ho mai usato denaro pubblico per scopi personali»

L'ex sindaco di Roma si rivolge ai romani e alle romane durante la sua ultima conferenza stampa in Campidoglio

ROMA - Ignazio Marino si rivolge ai romani e alle romane durante la conferenza stampa che si è svolta questa mattina in Campidoglio per spiegare i motivi delle sue dimissioni. «Lascio per senso di giustizia e per poter spiegare "da dimissionario" i fatti che mi hanno indotto a questa decisione», ha detto. 

Marino: Voglio parlare ai romani e alle romane
«Voglio spiegare alle romane, ai romani, alle italiane e agli italiani, che il 12 di questo mese ho firmato una lettera di dimissioni in seguito degli esposti presentati da M5S e il gruppo An/Fratelli d'Italia", ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, nella conferenza stampa convocata stamattina in Campidoglio sulle sue dimissioni. «Ho deciso di dimettermi perché ho un estremo rispetto dell'autorità giudiziaria cui auspicavo di presentarmi da dimissionario in modo da poter illustrare i fatti relativi ai suddetti esposti», ha chiarito Marino. «E non ho mai utilizzato denaro pubblico a scopo privato, semmai il contrario», ha sottolineato durante la conferenza stampa.

Non ho mai usato denaro pubblico per motivi personali
Il sindaco di Roma ha deciso di usare la conferenza per fare chiarezza sulle sue dimissioni e sul viaggio di fine estate: «Nel mio ultimo viaggio istituzionale mi sono recato per due giorni a New York, dove il 1 settembre ho incontrato la commissaria del Dipartimento Housing and Preservation Vicki Been perché avevo intenzione di confrontare le loro politiche di housing sociale con quelle di Roma, oltre a quelle sul patrimonio pubblico che ho portato in votazione quest'anno in Assemblea Capitolina». La sera del 31 agosto «ero a New York - ha continuato Marino - il giorno dopo ho incontrato la commissione, il 2 settembre come alcuni di voi ricorderanno ho avuto un lungo incontro col sindaco Bill De Blasio per concludere questa riflessione sul patrimonio immobiliare, al termine del quale abbiamo avuto una conferenza stampa offerta in video alle televisioni americane e italiane. Può essere considerato questo un viaggio istituzionale, immagino, ma siccome ero al termine di una vacanza negli Usa, decisi di pagare oltre 7-800 euro di albergo con soldi miei personali. Questo per illustrare che non solo non ho utilizzato danaro pubblico per fini privato, ma in alcune circostanze ho utilizzato denaro personale per fini pubblici», ha concluso Marino. (Fonte Askanews)