Mogherini: per risolvere l'emergenza serve collaborare con il governo della Libia
«La vera soluzione sarebbe quella di lavorare con il governo di unità nazionale affinché possa controllare i suoi confini, di terra e di mare, e di lavorare con le Nazioni Unite per essere certi che ci si prenda cura dei migranti nel modo appropriato». Sarebbe questa la condizione ideale per iniziare una azione nel Mediterraneo secondo Federica Mogherini.
NEW YORK (askanews) - «La vera soluzione sarebbe quella di lavorare con il governo di unità nazionale affinché possa controllare i suoi confini, di terra e di mare, e di lavorare con le Nazioni Unite per essere certi che ci si prenda cura dei migranti nel modo appropriato». Sarebbe questa la condizione ideale per iniziare una azione nel Mediterraneo e in Libia per fermare il traffico di esseri umani secondo l'alto rappresentante per la politica Estera dell'Unione europea, Federica Mogherini.
Non possiamo più aspettare
«Ma nel frattempo non possiamo aspettare», ha detto poco dopo il suo intervento davanti al Consiglio di sicurezza dell'Onu, aggiungendo europatuttavia che «le risposte che ho ricevuto dai vari interlocutori libici sono state positive e costruttive». «Abbiamo chiesto a tutte le parti in Libia di lavorare con noi e il resto della comunità internazionale per salvare vite e lottare contro le organizzazioni criminali», ha aggiunto l'alto rappresentante Ue, sottolineando l'importanza all'interno di questo processo «del ruolo che le municipalità e i sindaci possono avere nello smantellare le organizzazioni criminali».
L'importanza della collaborazione col governo libico
I comuni e le autorità locali in Libia infatti hanno «un'ovvia conoscenza del territorio e anche una vicinanza alla popolazione civile che è direttamente interessata perché non dimentichiamoci che questi sono traffici che hanno una ripercussione importante sulla sicurezza e sulla stabilità di intere comunità a livello territoriale», ha aggiunto Mogherini. L'alta rappresentante ha poi confermato l'incontro con l'ambasciatore di Tobruk all'Onu, Ibrahim Dabbashi, con il quale ha parlato degli incontri avuti con tutte le parti libiche a Tunisi la scorsa settimana. Proprio su questo punto Mogherini ha ricordato come non è difficile aprire un dialogo con le diverse parti in campo in Libia, ma è difficile «far dialogare le diverse parti tra loro».
- 28/11/2021 Lamorgese: «Blocco navale per i migranti? Non è possibile, è un atto di guerra...»
- 13/08/2021 Matteo Salvini: «Pronto a incontrare Ministro Lamorgese»
- 10/08/2021 Lamorgese: «Migranti aumentano ma nessuna invasione. Pronta a vedere Salvini»
- 31/07/2020 Luigi Di Maio sugli sbarchi: «Vanno messi fuori uso i barconi. È un'emergenza nazionale»