Il Papa con i «C9» per la riforma della Curia
Il Pontefice da oggi a mercoledì si riunisce con il consiglio dei nove cardinali che coadiuvano il Papa nella riforma della Curia romana, il cosiddetto C9. L'agenda dei nove prevede già incontri fino a dicembre prossimo, non è dunque prevedibile che il lavoro di riforma sia completato prima della fine del 2015. Tra i temi Dicasteri vaticani, mass media e riforma economica.
CITTÀ DEL VATICANO (askanews) - Papa Francesco si riunisce, da oggi a mercoledì, con il consiglio dei nove cardinali che coadiuvano il Papa nella riforma della Curia romana, il cosiddetto C9. I precedenti incontri del consiglio hanno avuto luogo nei giorni: 1-3 ottobre 2013, 3-5 dicembre 2013, 17-19 febbraio 2014, 27-30 aprile 2014, 1-4 luglio 2014, 15-17 settembre 2014, 9-11 dicembre 2014 e 9-11 febbraio 2015.
Dicasteri vaticani, mass media e riforma economica
L'agenda dei nove prevede già incontri fino a dicembre prossimo, non è dunque prevedibile che il lavoro di riforma della Curia romana sia completato prima della fine del 2015. Tra i temi sul tavolo dei cardinali consiglieri in questi mesi, una riorganizzazione dei dicasteri vaticani (congregazioni e pontifici consigli), il nodo dei mass media vaticani e, dopo le prime riforme economiche, le novità preannunciate dal cardinale George Pell, prefetto della Segreteria dell'Economia, per le prossime settimane: per maggio l'approvazione dei diversi bilanci di Vaticano e Santa Sede, con successiva pubblicazione, e in tempi brevi anche la nomina del nuovo revisore generale e l'approvazione degli statuti dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa).
I nove cardinali della riforma
Il Consiglio dei Cardinali, coordinato da Maradiaga (Honduras) è composto da Parolin (segretario di Stato) Bertello, Errazuriz Ossa (Cile), Gracias (India), Marx (Germania), Monsengwo Pasinya (Repubblica democratica del Congo), O'Malley (Usa), Pell (Australia). Il segretario è il vescovo di Albano Marcello Semeraro. Mercoledì mattina il Papa si assenterà dai lavori per presiedere l'udienza generale in piazza San Pietro.
- 23/10/2022 «Dove c'è troppo io, c'è poco Dio»
- 26/08/2022 Papa Francesco: «C'è un inverno demografico europeo. Gli animali preferiti ai bambini»
- 25/08/2022 Papa Francesco: «Il mondo ha bisogno di leader capaci e cittadini responsabili»
- 22/07/2022 Sinodo tedesco, arriva l'alt della Santa Sede: «Non può assumere decisioni dottrinali»