Grillo: «Il prossimo Premier sarà Passera»
A parlare è Beppe Grillo in una intervista pubblicata oggi sul sito di Wired Italia: «Destra e sinistra erano già alleati prima con Monti. Lo saranno ancora con un altro presidente del consiglio: Corrado Passera». Vendola: «Patto Bersani-Grillo o meglio riaprire le urne»
MILANO - «Destra e sinistra erano già alleati prima con Monti. Lo saranno ancora con un altro presidente del consiglio: Corrado Passera». A parlare è Beppe Grillo in una intervista pubblicata oggi sul sito di Wired Italia. Grillo, a dispetto del referendum online proposto sull'euro, dice a Wired di essere «a favore di un'Europa unita, ma che sia moderna, che parli la stessa lingua e non undici differenti come accade al parlamento europeo». Il comico genovese parla anche di un'Europa che «non può essere fondata su parole come spread e obbligazioni, ma su temi comuni. Un'Europa che abbia anche un fisco unificato».
L'M5S FARÀ BENE ALL'ITALIA - Il leader del Movimento 5 Stelle cerca anche di tranquillizzare i mercati e gli investitori stranieri sulla possibile ingovernabilità dell'Italia: «Il Movimento 5 Stelle porterà un'ondata di legalità e rispetto per la legge che farà bene all'Italia. Tutti gli imprenditori stranieri, francesi come tedeschi, saranno i benvenuti e potranno investire potendosi finalmente sentire più tutelati e garantiti».
Infine, un giudizio severo su Monti: «Ha toccato i risparmi di famiglie che ora non possono andare avanti perché non hanno soldi. Come può essere questo il bene dell'Italia e, quindi, anche il bene dell'Europa? Io sono a favore che l'Italia si ricompri il proprio debito estero da paesi come Francia e Germania e negozi nuovamente il tasso d'interesse. In realtà l'Italia è già fallita. Fra un anno non avremo i soldi per pagare le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici. C'è poco da salvare».
VENDOLA: PATTO BERSANI-GRILLO O MEGLIO RIAPRIRE LE URNE - Il leader di Sel Nichi Vendola invita il centrosinistra a concentrarsi «su cosa proporre al paese. E' il momento del coraggio, di avanzare una proposta di 'riformismo audace' che colga l'essenziale del cambiamento. Traduciamola in agenda di governo, e vediamo l'effetto che fa con Grillo. Con l'M5S, ne sono convinto, il confronto è possibile».
«Spetta al capo dello Stato consegnare l'incarico. Secondo me è legittimo e doveroso che tocchi a Bersani. Sono convinto che metterà insieme il meglio del riformismo, tenendo insieme utopia e concretezza» ha aggiunto in un'intervista al quotidiano La Repubblica.
- 21/10/2022 Al Colle i no delle opposizioni. Letta: «Parole Berlusconi un vulnus all'affidabilità del Paese»
- 05/02/2021 Camuso: «Cade il governo e non si vota? Inammissibile, questa non è democrazia»
- 05/02/2021 Un Governo tecnico-politico di «salvezza nazionale»
- 04/02/2021 Conte resta in campo: «Auspico Governo politico»