Scende il PD (28,8%), salgono PDL (17,7%) e M5S (16,8%)
Con il 33 percento, la coalizione di centrosinistra si conferma quella con più consensi in vista delle prossime elezioni, ma perde quasi due punti (-1,9%) rispetto alla settimana scorsa. Sondaggio Agorà-Swg: Bersani premier per 35% italiani
ROMA - Con il 33 percento, la coalizione di centrosinistra si conferma quella con più consensi in vista delle prossime elezioni, ma perde quasi due punti (-1,9%) rispetto alla settimana scorsa. Nel dettaglio, infatti, il Pd perde un punto (da 29,8% a 28,8%) mentre Sel scende dal 4,4 percento al 3,8 percento. Sale invece il centrodestra, che si attesta al 27,2 percento per effetto della crescita del Pdl che tocca quota 17,7%), che bilancia la flessione della Lega Nord+Lista Tremonti (-0,7%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.
Pressoché stabile la coalizione di Centro intorno a Monti (- 0,1%), che si attesta al 13,7 percento, con il risultato di Scelta civica con Monti (8,6%), Udc (4,1%) e Fli (1%). Dopo un periodo di flessione, torna invece a crescere il Movimento 5 Stelle, che sale di quasi un punto percentuale (0,9%), raggiungendo il 16,8%. Significativa anche la salita di Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia, che guadagna quasi un punto percentuale (0,9%) superando la soglia del 5 percento (5,4%). In lieve flessione (-0,3%) Fare per fermare il declino, al 2,2 percento.
32% vuole patto Monti-Bersani, per 34% si rivoti - Per il 34% degli italiani, se dalle elezioni non dovesse emergere un vincitore chiaro, la soluzione migliore sarebbe tornare di nuovo al voto. Il 32%, invece, vorrebbe che il centrosinistra e la coalizione con Monti si accordassero per governare insieme, mentre al 17 percento piacerebbe un'intesa tra tutte le principali forze in campo. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.
Andando a vedere nel dettaglio il bacino elettorale dei singoli schieramenti, sempre nel caso non ci fosse un risultato netto alle elezioni, un accordo tra Bersani e Monti sarebbe auspicabile per il 72 percento degli elettori di centro e piacerebbe anche al 65 percento di quelli di centrosinistra. Il 48 percento degli elettori di centrodestra preferirebbe invece tornare al voto, mentre il 35 percento vorrebbe un'intesa tra tutte le coalizioni. Quest'ultima ipotesi è ben vista anche dal 18 percento del bacino elettorale di centro e dal 6 percento di quello di centrosinistra.
Bersani Premier per il 35% degli italiani - Per il 35 per cento degli italiani, il prossimo presidente del Consiglio sarà il segretario del Pd Pier Luigi Bersani. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.
Secondo il 13 per cento degli italiani, sarà invece per la quinta volta a capo dell'Esecutivo il presidente del Pdl Silvio Berlusconi, mentre il 12 per cento vorrebbe un nuovo incarico per Mario Monti. Infine, il 10 per cento fa nomi non presenti nella lista del sondaggio e il 5 percento prevede un altro governo tecnico. Il 25 per cento degli intervistati, infine, non riesce a fare una previsione.
- 04/12/2018 Gli attacchi a Di Maio non vanno a segno: il M5s cresce
- 30/06/2018 Tutti lo criticano ma gli italiani lo apprezzano: la Lega di Salvini sempre più primo partito
- 20/06/2018 L'effetto Salvini piace agli italiani: ora la Lega è il primo partito italiano
- 12/04/2017 Strafalcioni: Dario Argento ha prodotto «L’urlo di Munch». Tutte le gaffe degli italiani bocciati in cultura generale