24 marzo 2025
Aggiornato 17:00
Il Ministro ospite al TG5

Grilli: Calo spread? Riconosciuta l'azione del Governo

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, commentando al Tg5 l'andamento dello spread sul bund tedesco che oggi ha raggiunto soglia 314 punti: «L'equità è uno dei pilastri fondamentali del ddl stabilità. Aperti a modifiche e variazioni»

ROMA - «Innanzitutto ci fa molto piacere l'andamento dei titoli di stato, degli spread, che dimostra che il governo sta facendo cose giuste e gli effetti della sua azione si stanno avverando e vengono riconosciuti». Lo ha detto il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, commentando al Tg5 l'andamento dello spread sul bund tedesco che oggi ha raggiunto soglia 314 punti.

L'equità è uno dei pilastri fondamentali del ddl stabilità - «L'equità è sempre stata fin dall'inizio uno dei pilastri fondamentali di tutte le misure prese dal governo e anche di questa». Lo ha detto il ministro rispondendo alle critiche di mancata equità del ddl stabilità. «Noi riduciamo l'Iva di un punto perchè sarebbe aumentata di due punti, abbiamo ridotto le aliquote per le fasce più basse di reddito - ha spiegato - proponiamo di detassare i salari legati alla produttività, abbiamo tenuto esenti da questi interventi fiscali le fasce più deboli, sono rimaste inalterate le pensioni di invalidità, gli assegni di accompagnamento, tutte le spese ad alto carattere sociale».
«Quindi questo è un tipo di intervento che ha avuto un occhio di particolare attenzione agli aspetti sociali della nostra economia e proprio quello di ridare fiducia alle classi più deboli che in questo momento sentono di più la crisi», ha aggiunto Grilli.

Aperti a modifiche e variazioni - «E' un ddl. Se si arriva a una determinazione diversa che può aiutare il nostro paese, sicuramente siamo aperti» a modifiche. Secondo Grilli la legge di stabilità così com'è ha «l'equilibrio e la composizione più giusta. Ma è un ddl, siamo aperti a modifiche e variazioni», ha spiegato.