Tomat: Credo che Monti debba continuare anche dopo 2013
Il Presidente di Confindustria Veneto: «L' Esecutivo dà risposta adeguata a problemi paese»
MESTRE - «Credo che questo governo dovrebbe continuare ancora per un breve periodo, magari due anni per consolidare i passaggi complessi e duri che abbiamo davanti». Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria Veneto, Andrea Tomat commentando indiscrezioni di stampa che parlano di una possibile prosecuzione dell'esperienza politica del premier, Mario Monti anche a scandenza del suo mandato.
A margine di un convegno sulle «Infrastrutture del Nordest per l'Italia», Tomat ha anche aggiunto: «Il governo in questa situazione dà una risposta adeguata ai problemi del Paese».
Pieno sostegno a Monti - Il giudizio di Confindustria Veneto e in generale del Triveneto sull'operato del governo è «positivo». Sottolinea: «Sulla spesa sono state fatte delle proposte importanti - evidenzia - che trovano il nostro sostegno e vanno nella direzione di rimettere in carreggiata il paese. Il giudizio è positivo, ci auguriamo che il disegno di legge trovi concretizzazione».
Anche per il presidente di Confindustria Trentino Alto Adige, Stefano Pan, «a livello dei territori c'è il pieno sostegno al governo Monti», che «ci avvicina al mondo europeo. La discussione con il governo è costruttivo - ha concluso Pan - e lo spirito dei territori vede una crescita possibile».
Commento su Squinzi è stato intempestivo - Andrea Tomat, ha definito «intempestiva» la critica del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi al governo Monti alla vigilia dell'eurogruppo e «inopportuna» rispetto alla sede, ossia l'incontro della Cgil.
«Sicuramente si è trattato di un caso intempestivo anche perché si è verificato alla vigilia di un incontro importante a Bruxelles e anche poco opportuno rispetto alla sede dove si è verificato. Se Squinzi avesse voluto - ha proseguito Tomat - dire qualcosa di circostanziato avrebbe dovuto scegliere un luogo più corretto come l'assemblea dell'associazione».
Il presidente di Confindustria Veneto ha messo in luce la condivisione degli imprenditori rispetto all'azione del governo. «Gli imprenditori - ha detto - condividono largamente la direzione che il governo sta prendendo dal punto di vista del taglio alla spesa».
- 10/10/2018 Ci sono le prove: così lo speculatore Soros influenza la politica (anche quella italiana)
- 20/06/2017 Come Monti e Morgan Stanley hanno causato danni allo Stato per 4,1 miliardi
- 11/02/2014 Asse Berlusconi-Grillo contro Napolitano. E Renzi?
- 28/01/2013 Cardinale Bagnasco al Governo: Sacrifici non sempre equi