TV e nuovi media
Boom sul web per «Servizio pubblico»
La puntata di ieri dedicata alla trattativa tra lo stato e la mafia e la morte di Paolo Borsellini, il sito di «Servizio Pubblico», ha superato il muro dei dieci milioni di visualizzazioni. Ad annunciarlo è Matteo Forte, il CEO di Mosaico Produzioni: Successo Santoro e nostra sfida crossmediale
ROMA - Dopo la puntata di ieri dedicata alla trattativa tra lo stato e la mafia e la morte di Paolo Borsellini, il sito di Servizio Pubblico, ha superato il muro dei dieci milioni di visualizzazioni. Ad annunciarlo è Matteo Forte, il CEO di Mosaico Produzioni, la società che gestisce tutti i flussi streaming di Servizio Pubblico: il Fatto Quotidiano, Youtube e Servizio Pubblico, sia su iPhone che iPad.
«Si tratta di un grande traguardo per la trasmissione di Michele Santoro - ha concluso Forte - ma anche per la Mosaico Produzioni, che oltre a dar prova di grande affidabilità, ha dimostrato di essere un'azienda di avanguardia nel campo della crossmedialità, mettendo a punto uno streaming di elevata qualità e sostenibilità».
- 19/05/2015 Santoro: addio a «Servizio Pubblico»
- 24/09/2014 Santoro, «Servizio Pubblico» addio: «nausea» da talk
- 17/01/2013 L'autodifesa di Santoro: Non ho aiutato Berlusconi
- 11/01/2013 Grillo: Il mondo di Berlusconi sta morendo