28 agosto 2025
Aggiornato 12:00
Camusso: «Non si può fare cassa sulle pensioni»

Bindi: «Pronti a discutere sulla riforma delle pensioni»

Il Presidente del PD: «Ma il Governo ne presenti una organica sul welfare». Ma il suo collega di partito Damiano dice no: «Vale quella del Governo Prodi»

ROMA - «Noi siamo pronti a discutere di riforme del welfare, anche di quella delle pensioni. Ma non accettiamo che ritoccando le pensioni si voglia far cassa a danno di lavoratori e pensionati». Lo dice Rosi Bindi, ospite del Tg3. «Non abbiamo mai sottovalutato la gravità di questo momento, mai abbiamo negato la crisi, siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità - dice la presidente dell'assemblea del Pd - ma non vorremmo che ancora a pagare fossero coloro che da tempo pagano, vogliamo scelte improntate all'equità».
Quanto alle proposte specifiche, «tocca al governo avanzare una proposta seria sul welfare italiano - dice Bindi - Noi non ci sottrarremo ma vorremmo che il governo ci dicesse di sì alla lotta all'evasione fiscale, alla tassazione dei grandi patrimoni, alle liberalizzazioni e a misure per la crescita. Poi siamo disposti a discutere di pensioni e di mercato del lavoro. L'importante è che nessuno approfitti della crisi per abbassare i diritti dei lavoratori e non per combattere i privilegi».

Damiano (Pd): «No alla riforma delle pensioni» - «Bisogna tenere alta la guardia sulla manovra per evitare i colpi di coda del governo». Lo afferma Cesare Damiano, capogruppo Pd in Commissione Lavoro alla Camera.
«La maggioranza - precisa - nel tentativo di trovare un accordo al suo interno, non esiterà a portare un nuovo attacco al sistema pensionistico. Come Partito Democratico il nostro no deve essere netto per due motivi: il primo, perchè sul fronte pensioni sono stati fatti pagare prezzi pesanti dall'esecutivo in questi ultimi due anni, con l'innalzamento dell'età pensionabile delle donne a 65 anni e con il suo aggancio all'aspettativa di vita; il secondo motivo è che l'età pensionabile, per effetto delle riforme dell'ultimo governo Prodi, sta ancora aumentando: non è un mistero per nessuno che nel 2013 si raggiungerà 'quota 97' e che l'età minima per uscire dal lavoro sarà di 61 o 62 anni».
«Come si vede, la rappresentazione di un sistema previdenziale statico è al di fuori della realtà - sottolinea - Se si vuole produrre una vera riforma si riprenda il principio dell'uscita flessibile verso la pensione, in una età che può essere compresa tra i 62 e i 70 anni. Normativa che sarebbe coerente con il sistema contributivo che varrà per le nuove generazioni«

Montezemolo: «E' fondamentale tagliare le pensioni» - «Tagliare le pensioni è fondamentale». Lo dice Luca Cordero di Montezemolo, ospite a Sky Tg24. «E' triste che opposizione e maggioranza discutano di cose che si dovevano fare in questi 15 anni quando entrambe hanno avuto spazio al governo», aggiunge.

Camusso: «Non si può fare cassa sulle pensioni» - E' sbagliato continuare a pensare che si fa cassa sulle pensioni. Lo ribadisce il leader della Cgil, Susanna Camusso, in un'intervista a Sky Tg24. «Si parla sempre di certezze e di fiducia, non si può quindi ogni mese annunciare che ci può essere una riforma delle pensioni, in questo modo le persone non sanno più quali sono i loro diritti. Bisogna avere grande attenzione - afferma - ai giovani e alla crescita dell'occupazione e no alla permanenza infinita di chi è al lavoro c'è già. Si faccia poi ciò che da tempo chiediamo: si definisca una flessibilità nelle date di uscita. Questo porta con sè anche un innalzamento dell'età pensionabile, non penalizza chi ha bisogno invece di ritirarsi prima e nello stesso tempo non blocca il mercato del lavoro che è l'ultima cosa di cui abbiamo bisogno in questa stagione».
E' evidente, per Camusso, che «allungandosi la vita, in prospettiva l'età per andare in pensione sia più lunga ma non si può intervenire sulle condizioni esistenti e non è vero che tutto si risolve continuando a tagliare le pensioni che nel nostro paese già sono mediamente basse. E' sbagliato continuare a pensare che si fa cassa sulle pensioni».