Lampedusa, sbarcati sull'isola 111 migranti tunisini
Da due giorni sull'isola non si registravano nuovi approdi. Proseguono intnato le operazioni di trasferimento profughi
LAMPEDUSA - Sono 111 gli extracomunitari, di origine tunisina, salvati dalle motovedette della Capitaneria e dalla Guardia di Finanza stamani ad una ventina di miglia al largo di Lampedusa, vicino all'isola di Lampione.
Gli immigrati, tutti uomini, sono stati trasbordati sulle imbarcazioni italiane a causa di un'avaria al loro natante, e quindi accompagnati al porto della maggiore delle Pelagie dove hanno goduto della prima assistenza.
Tutti sono in buone condizioni di salute, e non è stato necessario nessun intervento sanitario. Tra di loro non risultano donne, come era stato riferito inizialmente. I tunisini saranno ospitati al Centro d'accoglienza di contrada Imbriacola.
Proseguono le operazioni di trasferimento profughi - Continuano a Lampedusa le operazioni per trasferire gli oltre 1500 immigrati giunti sull'isola nei giorni scorsi, e ospitati nei centri d'accoglienza. Stamani è iniziato a Cala Pisana l'imbarco di circa 1100 profughi a bordo della nave «Moby Fantasy» giunta ieri nella rada della maggiore delle Pelagie.
Nave trasferimenti farà rotta verso Palermo - Circa 1100 immigrati subsahariani, ospiti dei centri d'accoglienza di Lampedusa, sono stati imbarcati oggi a bordo della nave «Moby Fantasy», con la quale saranno trasferiti in altre strutture d'accoglienza allestite nel resto della Penisola.
Il traghetto, che salperà in serata da Cala Pisana, farà rotta prima verso Palermo. Quindi, dopo aver lasciato un primo gruppo di extracomunitari, ripartirà alla volta di Napoli e successivamente terminerà il suo giro a Genova.
Dai porti di approdo, gli extracomunitari saranno portati nei centri allestiti nelle diverse Regioni secondo quanto previsto dal piano d'accoglienza messo a punto dal Governo. Salvo nuovi sbarchi di migranti, dopo questo trasferimento sull'isola resteranno circa 500 extracomunitari. A coordinare le operazioni di trasferimento è il Dipartimento della Protezione Civile.
Pantelleria, 40 tunisini protestano in piazzaza - Una quarantina di immigrati tunisini ha dato vita ad una protesta nel centro di Pantelleria. Gli extracomunitari nei giorni scorsi avevano incendiato la struttura d'accoglienza dove erano ospitati. La manifestazione si è svolta in modo pacifico sotto la vigilanza dei carabinieri.
- 14/05/2014 Papa Francesco: «Preghiamo per le persone che in questi giorni hanno perso la vita nel mare Mediterraneo»
- 13/05/2014 Doppia tragedia a largo di Lampedusa: decine di morti
- 13/05/2014 Alfano: «L'Europa non ci sta aiutando a soccorrere» i migranti
- 23/12/2013 Deputato del Pd si rinchiude per protesta nel Centro di prima accoglienza di Lampedusa