Grillo: Sono il primo a condannare i black bloc, li arrestino
Il comico interviene sul suo blog: «In val di Susa nebbia di fumogeni ma anche di disinformazione»
ROMA - «Sono il primo a condannare e a voler sapere chi sono i black bloc annunciati dai media da giorni. Li trovino, li arrestino». Beppe Grillo, con un intervento sul proprio blog dalla Val di Susa, accusa di travisamento e distorsione del suo pensiero, fritte della parole da lui dette nel corso della manifestazione di ieri no Tav in Val di Susa.
«Nebbia di disinformazione» - «Ieri - ha scritto oggi Grillo in rete - in Val di Susa c'era la nebbia. Non era solo quella dei fumogeni. Era la nebbia della disinformazione. Oggi sono additato dai media di Stato (se un giornale è pagato con finanziamenti pubblici diretti o indiretti è, per definizione, un giornale di Stato) come fomentatore di violenti. Questo non è assolutamente vero. Ieri ho chiamato eroi i valsusini che manifestavano pacificamente, come fanno da anni, per il loro territorio. Sono il primo a condannare e a voler sapere chi sono i black bloc annunciati dai media da giorni. Li trovino, li arrestino».
Di contro, ha denunciato il comico-leader del Movimento Cinque stelle, «la nebbia dei media è calata sulle ragioni della protesta: Sempre ignorate. Non ha speso una parola sui motivi per i quali un'intera valle è contraria alla Tav. Non ha spiegato le ragioni dei valsusini. La Tav, l'ho scritto decine di volte in 7 anni, non serve. Non è un treno ad alta velocità, ma un treno merci che dovrebbe trasportare in un lontano futuro carichi inesistenti e in diminuzione da un decennio sull'attuale tratta ferroviaria della Val di Susa. Esiste già, infatti, una linea merci che collega Torino a Modane completamente sottoutilizzata. Un tunnel di 57 chilometri. L'opera sarà finita tra venti anni, un periodo infinito, in cui si prevede un'ulteriore diminuzione dei trasporti europei. A che serve la Tav? Ma soprattutto a CHI serve? Chi ci guadagna? Il costo previsto è di 22 miliardi a carico della collettività. La UE ci darà solo 672 milioni (soldi nostri comunque, dato che diamo ogni anno circa 13 miliardi alla UE e ne riceviamo 9). Perché nessuno confuta questi dati?«
«Ich bin valsusiner!» - «Tremonti ha appena annunciato una manovra di 47 miliardi di tagli e di tasse per evitare il default, ma la ennesima Grande Opera s'ha da fare, come sempre a spese degli italiani. Vedo in questo accanimento dei partiti per la Tav, che per primi sanno essere inutile, la disperazione di chi ha fallito, ma non può tornare indietro. Se non ci fossero stati Fukushima e il referendum quante decine di migliaia di uomini avrebbero dovuto mobilitare per costruire le centrali nucleari che nessun italiano voleva, ma la politica assolutamente si? Questa - ha concluso Grillo - è l'Italia della nebbia dei media che copre ogni cosa. Ich bin valsusiner!«
- 29/07/2019 Di Maio: «Per fare la TAV alla Lega servono i voti del PD»
- 28/07/2019 Tav, duello nella maggioranza. I 5 Stelle provano a «limitare i danni»
- 27/07/2019 M5s presenta mozione contro Tav, Di Maio: «Non ci arrendiamo»
- 27/05/2019 Di Maio: «Su tav non cerchiamo lo scontro, rispettiamo contratto di Governo»