Napolitano: «L'Italia non ha dichiarato nessuna guerra»
Il Presidente della Repubblica: «Ora attenzione a come i paesi fanno la loro parte»
FIRENZE - «L'Italia non ha dichiarato nessuna guerra», ma si è mossa nel solco della Carta fondamentale dell'Onu e delle disposizioni del Consiglio di sicurezza delle nazioni unite, ora in Libia è necessario «stare attenti a come i Paesi dell'Alleanza fanno la loro parte con la Nato che li guida». Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha confermato, da Firenze, La fondatezza dell'intervento italiano in Libia spiegando che quando si è trattato di decidere «nessun Paese ha messo il veto sull'esigenza generale di non lasciare soffocare nel sangue» i movimenti popolari.
Il passato 'coloniale' dell'Italia e di molti altri Paesi europei? «Non credo che questo passato possa impedire all'Italia di esercitare le sue responsabilità» tanto più che Gran Bretagna, Spagna e Germania «hanno un passato coloniale molto più impegnativo».
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»