Processo Ruby: parola alla Consulta
La maggioranza guadagna anche due voti in più: traslocano i liberaldemocratici. Il voto non ha effetti immediati: domani inizia comunque il procedimento contro Berlusconi
ROMA - La votazione elettronica si è svolta senza registrazione dei nomi né il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha dato lettura dei numeri limitandosi a riferire che la richiesta è passata con 12 voti di scarto. I numeri sono stati accessibili solo successivamente. Dal tabellone luminoso è stato possibile tuttavia evincere da subito che la maggioranza ha guadagnato due voti: quelli dei liberaldemocratici Daniela Melchiorre e Italo Tanoni, fino ad oggi deputati di opposizione e questa mattina ricevuti dal Premier Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli.
APPROVATA LA RICHIESTA DEL PDL CON 314 VOTI A FAVORE E 302 CONTRARI - L'Aula della Camera, con 314 voi a favore e 302 contrari, solleverà di fronte alla Corte Costituzionale un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato contro i giudici che hanno rinviato a giudizio il premier Silvio Berlusconi per il caso Ruby. L'Assemblea di Montecitorio infatti ha approvato la richiesta in tal senso avanzata dai capigruppo di Pdl, Lega e Responsabili, Fabrizio Cicchitto, Marco Reguzzoni e Luciano Sardelli. La richiesta della maggioranza è stata approvata, dunque, con dodici voti di scarto.
IL PROCESSO RUBY A MILANO INIZIA COMUNQUE DOMANI - Il voto dell'aula (a favore Pdl-Lega-Responsabili e i due Libdem, contrari i deputati Pd-Idv-Fli-Udc-Api e minoranze linguistiche) è stato accolto da piazza Montecitorio, dove è in corso il sit in di protesta del popolo viola, con urla, cori e suono di sirene. Il conflitto di attribuzioni davanti alla Corte Costituzionale deciso dall'assemblea di Montecitorio non avrà effetti immediati sul processo che inizia domani a Milano.
- 20/02/2020 Morte Imane Fadil, Giudice in riserva su archiviazione indagine. La famiglia: «Vogliamo sapere se si poteva salvare»
- 17/02/2020 Ruby ter, trovati oltre 400mila euro sui conti esteri dell'ex marito Luca Risso
- 16/12/2019 Ruby ter, Ambra Battilana e le notti di Arcore: «Berlusconi? Pensavo fosse un imitatore invece era lui»
- 09/12/2019 Ruby ter, il teste: Barbara Guerra minacciava Berlusconi, «mostro i video e canto»