Carfagna: «Ascoltare la piazza, ma è occasione sprecata»
Il Ministro per le Pari opportunità: «Lavoriamo per garantire a donne opportunità, servizi, sicurezza»
ROMA - La grande mobilitazione contro Silvio Berlusconi e a difesa della «dignità delle donne» promossa dal comitato Se non ora, quando? è una «occasione sprecata»: il giudizio è del ministro per le Pari opportunità Mara Carfagna. «Chi ha responsabilità di governo - dice in una nota - ha sempre il dovere di ascoltare la piazza e le domande che questa pone alla politica. Ragione per cui, da domani, continueremo a lavorare con ancora maggiore vigore per le donne italiane, per garantire loro opportunità, servizi e sicurezza».
«Le manifestazioni di oggi - afferma l'esponente del Pdl - hanno avuto il merito di sollevare un dibattito tra le donne molto vivo e partecipato, di unire generazioni diverse nel discutere di condizione femminile e libertà».
Secondo il ministro «poteva essere un momento molto importante per il Paese. Spiace - aggiunge - che l'occasione sia stata sprecata trasformando questa iniziativa nell'ennesimo corteo contro il governo democraticamente eletto dagli italiani e dalle italiane, strumentalizzando per fini politici le decine di migliaia di donne scese in piazza in buona fede».
- 20/02/2020 Morte Imane Fadil, Giudice in riserva su archiviazione indagine. La famiglia: «Vogliamo sapere se si poteva salvare»
- 17/02/2020 Ruby ter, trovati oltre 400mila euro sui conti esteri dell'ex marito Luca Risso
- 16/12/2019 Ruby ter, Ambra Battilana e le notti di Arcore: «Berlusconi? Pensavo fosse un imitatore invece era lui»
- 09/12/2019 Ruby ter, il teste: Barbara Guerra minacciava Berlusconi, «mostro i video e canto»