Ddl università
Gelmini: alcune proteste dei docenti sono indecorose
Il Ministro dell'Istruzione: «Il dissenso è legittimo ma non a danno degli studenti»
VIAREGGIO - Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, definisce «atti indecorosi» alcune manifestazioni di dissenso all'interno degli atenei. «Mi riferisco al fatto - ha detto il ministro a margine di un dibattito organizzato da 'Dedalo 2010' - che io ho il massimo rispetto per chi protesta, ma credo che non debba farne le spese il corpo studentesco». Secondo la Gelmini alcuni insegnanti hanno reso impossibile «lo svolgimento degli esami e la regolarità degli appelli», perché «si lamentano del disegno di legge e si rifiutano di fare lezione». Il ministro ha aggiunto: «Credo che sia profondamente ingiusto. Si può essere legittimamente in dissenso ma - ha concluso - non si devono danneggiare gli studenti».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»