Scatta il piano Anas sulla A3, traffico da bollino rosso
Circolazione «critica» anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio
ROMA - Scatta sulla A3 Salerno-Reggio Calabria il piano Anas per l'esodo di Pasqua, in collaborazione con polstrada, protezione civile e prefetture, per limitare i disagi e garantire i necessari standard di sicurezza e assistenza agli automobilisti. Nel periodo dell'esodo, il traffico in direzione sud potrebbe subire qualche rallentamento nel tratto salernitano all'altezza di Sicignano e di Sala Consilina dove si transita su una carreggiata predisposta a doppio senso di circolazione. Traffico da bollino rosso sul tratto campano e lucano dell'A3 dal pomeriggio di domani a sabato mattina, dal pomeriggio del lunedì di pasquetta fino alla sera di martedì.
L'Anas ha previsto il calendario dei giorni «rossi» anche per gli esodi fino al due maggio, per le partenze e per i rientri. Il traffico è previsto «critico» da venerdì 23 a lunedì 26 aprile e da venerdì 30 al pomeriggio di domenica 2 maggio. Sia per le festività pasquali, che per il successivo periodo relativo ai tradizionali ponti di primavera del 25 aprile e del primo maggio, è prevista la riduzione lungo l'intero tracciato dei cantieri mobili, il pattugliamento eseguito dalle squadre di pronto intervento, 24 ore su 24, in collaborazione con la polizia stradale e la protezione civile, e l'attivazione di postazioni multioperative (costituite da mezzi del soccorso meccanico, ambulanze e volontari) lungo tutta l'A3 e soprattutto in corrispondenza dei tratti autostradali interessati dai cantieri inamovibili, le aree dei macrolotti in Campania e Basilicata, tra Padula e Lauria, e in Calabria, tra Altilia e Falerna e tra Gioia Tauro e Scilla.
Blocco dei mezzi pesanti: non viaggeranno venerdì dalle 16 alle 22, sabato, domenica di Pasqua e lunedì dalle 8 alle 22; martedì dalle 8 alle 14, sabato 24 e domenica 25 dalle 8 alle 22, venerdì 30 aprile dalle 16 alle 22, sabato primo maggio dalle 8 alle 22 e, naturalmente, la domenica sempre dalle 8 alle 22.