Uova di Pasqua: potrebbero scatenare gravissimi attacchi di asma
Uova al cioccolato, dolci e tradizioni pasquali potrebbero mettere a serio rischio la salute delle persone allergiche. Ecco perchè

Qual è il momento più dolce dell’anno se non la Pasqua? Al di là dell’andamento delle nostre vite – più o meno positivo – tutti noi, la prossima domenica potremmo consolari e rallegrare il nostro umore con una bella dose di cioccolata. Tuttavia, nonostante le numerose virtù attribuite dalla moderna scienza al cibo degli dei, alcune persone potrebbero incappare in rischi per la salute durante il consumo delle uova di cioccolato. Queste ultime, infatti, potrebbero causare gravi attacchi di asma.
Allergie alimentari
Secondo l’organizzazione Asthma UK, 750 persone finiranno in ospedale durante il periodo pasquale a causa di attacchi di asma. E i motivi per cui ciò potrebbe accadere sono molti. Il primo è che tutte le prelibatezze del momento potrebbero contenere tracce di allergeni piuttosto comuni: tra questi le uova, il grano, le noci e i latticini. Tutti alimenti pericolosi per chi soffre di allergie alimentari. Ma non solo: il pericolo maggiore è contraddistinto proprio dal consumo del cioccolato.
Il pericolo cioccolato
Le persone allergiche lo sanno molto bene, ci sono alimenti che possono aumentare l’allergia anche se non si tratta di cibi a cui si è allergici. L’asma, inoltre, potrebbe essere scatenata dall’ingestione di alcuni alimenti «tipici» – tra questi anche il cioccolato.
Istamina
Le persone allergiche sicuramente avranno già sentito parlare di istamina. Si tratta di una sostanza rilasciata naturalmente dal nostro corpo nel momento in cui viene a contatto con qualcosa a cui noi siamo particolarmente sensibili (o allergici). L’istamina è una sorta di mediatore chimico il quale, tra le altre cose, determina la comparsa di alcune sintomatologie allergiche. Va da sé che tutte le persone che soffrono di forme allergiche delle vie respiratorie possono incappare in un maggior rischio di asma quando assumono alimenti istamino-liberatori. Tra questi vi è anche il cioccolato.
Caccia all’uovo?
Inoltre, per le persone predisposte all’asma esiste un’ulteriore pericolo: la caccia alle uova. Molti hanno infatti l’abitudine di nascondere le uova pasquali nel giardino e chiunque le trovi può impossessarsi dell’alimento e, di conseguenza, mangiarlo. Seppur si tratta di un gioco divertente, le persone che soffrono di asma potrebbero rischiare gravi e improvvisi sintomi respiratori. «Molte persone amano farsi coinvolgere nelle tradizionali attività pasquali, masticare uova di cioccolato e correre intorno al loro giardino o parco in una caccia alle uova di Pasqua, ma la Pasqua potrebbe essere mortale per alcune persone con l’asma», ha dichiarato il dottor Andy Whittamore, medico generico e direttore clinico presso l’Asthma UK.
La storia di Lynn
Lynn Kendall è una donna 61 anni, psicologa presso la città di Coventry. Anche lei è una vittima delle tradizioni pasquali ed è stata ricoverata in ospedale ben dieci volte. «La maggior parte delle persone ama la Pasqua, ma per me è un incubo a causa della mia asma. Sono stata in ospedale dieci volte perché il polline degli alberi, a cui ho una grave allergia, viene fuori nel periodo pasquale e poi scatena un attacco d'asma. Il mio consiglio per le persone affette da asma è quello di identificare i trigger e prendere i farmaci per l'asma in modo da poter godere della Pasqua», conclude Kendall.