Schifani: soddisfatto per la scelta del Governo
Aula sospesa fino alle 17, poi si torna a discutere sul ddl
ROMA - Il presidente del Senato, Renato Schifani, si dice «soddisfatto perchè la conferenza dei capigruppo di stamattina ha accolto (sul processo breve, ndr) la mia proposta di mediazione. Ho infatti applicato il comma 11 dell'articolo 100 del regolamento del Senato che consente al presidente di rimandare in commissione per alcune ore parti di norme (all'esame dell'Aula, ndr)».
«Spero - ha aggiunto il presidente conversando coi cronisti - che questo possa riportare un clima di serenità nel dibattito, dopo che ieri la differenza tra le posizioni politiche aveva portato ad atteggiamenti di estrema protesta, al limite dell'esasperazione. Mi auguro - ha concluso - che questa scelta consenta al Senato di lavorare in un clima di serenità».
Tornato in Aula, il presidente ha aggiornato la seduta alle 17 di oggi. Nel frattempo, la commissione Giustizia esaminerà le modifiche proposte dal relatore al testo. Nel pomeriggio il ddl sul processo breve tornerà in Aula ma, secondo quanto deciso dalla capigruppo, il voto dovrebbe avvenire la prossima settimana.
- 19/10/2011 Processo breve: Berselli accantona il ddl. Pd: «E' nostra vittoria»
- 16/10/2011 Fini: intercettazioni e processo breve non sono una priorità per l'Italia
- 12/10/2011 Processo breve, ostruzionismo delle opposizioni. Palma: Loro diritto
- 13/04/2011 Ok dalla Camera, l'opposizione grida «vergogna»