18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Testamento biologico

Sacconi: «Dopo Tar ancora più urgente norma Englaro»

Tar Lazio: «Alimentazione non può essere imposta»

ROMA - «Se corrisponde al vero quanto contenuto in una nota che fa riferimento a una sentenza del Tar del Lazio sul caso di Eluana Englaro, questo rende di fatto ancora più urgente l'approvazione della norma Englaro relativa all'inalienabile diritto all'alimentazione e all'idratazione per offrire una certezza normativa coerente con l'articolo 2 della Carta costituzionale e con il riconoscimento del valore della vita che è presente nella tradizione largamente condivisa del nostro popolo».

Così il ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, Maurizio Sacconi commentando la decisione del Tar del Lazio che, accogliendo il ricorso del Movimento difesa del cittadino, ha sancito il principio che l'alimentazione non può essere imposta.

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso del Movimento difesa del cittadino contro la direttiva con cui il ministro Sacconi, all'epoca del caso di Eluana Englaro, aveva intimato a tutte le strutture del Servizio sanitario nazionale di impedire sempre l`interruzione dell`idratazione e alimentazione forzata in pazienti in stato vegetativo permanente e, quindi, di impedirlo persino nel caso in cui la volontà degli stessi fosse ricostruita nel senso di rifiutare tale somministrazione.