RAI, GIP di Roma dispone archiviazione caso Berlusconi-Saccà
Accolte le richieste della Procura
ROMA - Va in archivio il procedimento che vedeva indagato, a Roma, Silvio Berlusconi, per aver segnalato nel 2007 all'allora direttore di Raifiction Agostino Saccà cinque attrici. La chiusura della vicenda riguarda anche il relativo a un presunto accordo corruttivo tra la commercialista Stefania Tucci, il consulente finanziario Giuseppe Proietti e Saccà.
Gli accertamenti erano stati trasmessi nella Capitale dalla Procura di Napoli. Il gip ha accolto la richiesta d'archiviazione degli inquirenti romani e le argomentazioni secondo cui non si applica il lodo Alfano; il pm, inoltre, può chiedere l'archiviazione nonostante sia stata già fissata l'udienza preliminare. Quanto al merito, Saccà non era da considerare un incaricato di pubblico servizio.
Sull'altra vicenda, nessun elemento a sostegno dell'accusa è stato acquisito. Il giudice, poi, deve ancora decidere sull'altra richiesta della procura, rispetto alla distruzione delle intercettazioni rispetto all'indagine su Berlusconi e Saccà.
- 25/07/2018 Bonafede stoppa la riforma delle intercettazioni: «Il Pd voleva il bavaglio»
- 04/11/2017 Con la nuova legge sulle intercettazioni il Governo «Renziloni» arriva là dove neanche Berlusconi riuscì
- 11/04/2016 Renzi: Le intercettazioni non le tocco, ma basta gossip
- 27/07/2015 Intercettazioni, emendamento PD esclude il carcere per i giornalisti