28 agosto 2025
Aggiornato 15:00
Emergenza maltempo

Bollettino della protezione civile regionale alle ore 13.00

Prosegue il coordinamento della Protezione civile regionale dei circa 200 volontari impegnati attorno al corso dei fiumi Tevere e Aniene, soprattutto nella zona di Roma

Prosegue il coordinamento della Protezione civile regionale dei circa 200 volontari impegnati attorno al corso dei fiumi Tevere e Aniene, soprattutto nella zona di Roma.
Il livello del Tevere sale di circa 1 centrimetro l'ora in maniera regolare.
Dal Centro funzionale regionale arrivano i dati degli idrometri posti nelle stazioni di rilevamento del Tevere nella Capitale: a Ponte del Grillo (Monterotondo) il fiume misura 6.75 m.

A Roma il fiume è in crescita e alla stazione di Ponte Cavour il livello alle ore 12 metri e 15 centimentri, crescendo di circa 50 centimetri nelle ultime 12 ore. Alla stazione di Mezzocamino, a sud di Roma il fiume misura 7.28 m, mentre alla stazione del Ponte della Scafa il fiume si attesta su un livello di 3.07 m, situazione che non desta preoccupazione.
La Protezione civile è al lavoro anche sull'Aniene, esondato a Roma a Ponte Mammolo, dove è stata chiusa la via Tiburtina, e a Montesacro. Allestita a Tivoli una cucina da campo per assistere volontari e sfollati. Numerosi gli interventi per allagamenti a negozi, garage e scantinati.
Moltissime le telefonate dei cittadini in arrivo alla sala operativa della Protezione civile regionale. É sempre disponibile il numero verde 803 555, attivo 24 ore su 24.