Bollettino della Protezione Civile
Anche per le prossime ore non si prevedono miglioramenti delle condizioni del tempo
La Protezione civile regionale ha monitorato nelle ultime ore la situazione sulla città di Roma, sull'isola di Ponza e nelle 5 province del Lazio, queste ultime meno colpite dai fenomeni meteorologici. Anche per le prossime ore non si prevedono miglioramenti delle condizioni del tempo.
Nel corso della notte e fino a questa mattina sono stati effettuati circa 300 interventi, soprattutto nei quartieri della capitale, da oltre 40 associazioni. Impegnati 200 volontari con mezzi fuoristrada, motopompe e idrovore.
Al momento circa 40 operatori provenienti da 9 associazioni sono in azione nel quadrante Est di Roma, tra la via Tiburtina, La Rustica e il comune di Guidonia. Molte le zone della capitale dove hanno già operato le squadre della Protezione civile regionale: tra queste i quartieri Casilino, Casal Monastero, Val Melaina, Tor Sapienza, Tiburtino, via Fontenuova.
In provincia di Roma interventi sulla via Salaria e a Monterotondo, a Tivoli e Guidonia. Protezione civile al lavoro anche in provincia di Rieti, nel comune di Collalto Sabino. Intanto stamattina sull'isola di Ponza sono proseguiti gli interventi degli operatori che ieri erano sbarcati intorno alle 20, con motopompe e idrovore per riportare alla normalità la situazione dopo gli smottamenti e gli allagamenti di ieri. Sono al lavoro 10 volontari di due associazioni del sud pontino e sei vigili del fuoco.
A tutti i volontari appartenenti alle associazioni di Protezione civile diffuse su tutto il territorio regionale va il ringraziamento della direzione regionale Protezione civile per il lavoro svolto con passione e professionalità.