Cina, il prossimo Paese che svaluterà? Nigeria
La svalutazione a sorpresa del renminbi cinese ha già obbligato altre banche centrali di paesi emergenti, come il Vietnam e il Kazakistan a seguire, e le scommesse sul mercato sono già aperte per la mossa successiva
PECHINO (askanews) - La svalutazione a sorpresa del renminbi cinese ha già obbligato altre banche centrali di paesi emergenti, come il Vietnam e il Kazakistan a seguire. Le scommesse sul mercato sono già aperte per la mossa successiva. Chi sarà il prossimo a svalutare? Bernd Berg, direttore per le strategie dei paesi emergenti a Societe Generale scommette sulla naira della Nigeria.
Sotto pressione da giugno
La valuta del Paese africano, scrive il Financial Times, è entrata sotto pressione a partire da giugno dello scorso anno in coincidenza con una brusca correzione dei prezzi petroliferi che ha giocato insieme ad altri fattori come le azioni terroristiche del movimento Boko Haram e l'incertezza sui risultati elettorali alla fine di marzo. A febbraio la banca centrale nigeriana è intervenuta sul mercato per arrestare il crollo del naira, di fatto svalutandola a quota 198 per dollaro. «Col recente calo dei prezzi petroliferi e le svalutazioni da parte di altri Paesi - ha scritto Berg in una nota - penso che la probabilità di una svalutazione sia aumentata notevolmente» con un potenziale deprezzamento che potrebbe arrivare a «oltre il 15».
- 25/10/2022 I sei «uomini d'oro» di Xi: al vertice i suoi fedelissimi
- 23/10/2022 Il Partito comunista consacra il ruolo centrale di Xi e ribadisce il no all'indipendenza di Taiwan
- 21/10/2022 La «Diplomazia del lupo guerriero»: come la Cina di Xi si presenta al mondo
- 19/10/2022 Quel che Xi non ha detto (ma ha scritto)