31 luglio 2025
Aggiornato 07:00
Conflitto Sunniti-Sciiti

Yemen, Mosca presenta «bozza risoluzione ONU» per tregua

Mosca chiede una tregua nelle incursioni aeree condotte dalla coalizione araba - guidata dall'Arabia saudita - contro le milizie sciite yemenite degli Houthi: lo hanno reso noto fonti diplomatiche.

NEW YORK - La Russia ha presentato in Consiglio di Sicurezza una bozza di risoluzione in cui si chiede una tregua nelle incursioni aeree condotte dalla coalizione araba - guidata dall'Arabia saudita - contro le milizie sciite yemenite degli Houthi: lo hanno reso noto fonti diplomatiche.
Secondo le fonti il testo di una pagina consegnato ai Paesi membri del Consiglio chiede l'interruzione delle incursioni per un tempo sufficiente a permettere il rimpatrio dei cittadini stranieri che si trovano nello Yemen, senza fissare un periodo preciso.
Il documento - presentato durante una riunione a porte chiuse - non fa invece alcun riferimento ai precedenti appelli del Consiglio per un ritiro delle milizie sciite e un ritorno ai negoziati politici fra le parti.

Consiglio sicurezza Onu discute di pause umanitarie
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si riunirà oggi per discutere la proposta russa di instaurare «pause umanitarie» nello Yemen, a fronte del crescente numero di vittime civili nelle operazioni militari in corso nel Paese dal 26 marzo scorso.
La riunione, a porte chiuse, inizierà alle 17 italiane. La discussione verterà su «possibili pause umanitarie dai raid aerei», ha spiegato il portavoce della missione russa all'Onu, Aleksey Zaytsev. Scontri e bombardamenti da parte della coalizione araba guidata dall'Arabia saudita hanno causato finora 519 morti e quasi 1.700 feriti, stando a quanto riferito dalle agenzie umanitarie.
Due giorni fa il capo delle operazioni umanitarie Onu, Valerie Amos, si è detta «estremamente preoccupata» per la sicurezza dei civili nel Paese.