18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Argentina | Ambiente

Patagonia, incendio minaccia alberi millenari

A una settimana da inizio, le fiamme sono ancora fuori controllo. L'incendio che sta devastando da 11 giorni la provincia di Chubut è stato innescato probabilmente da un fulmine

BUENOS AIRES - E' emergenza in Patagonia dove un gigantesco incendio, che ha già bruciato 20mila ettari di bosco, continua ad essere fuori controllo e sta minacciando una regione dove sono censiti molti alberi millenari.

L'incendio che sta devastando da 11 giorni la provincia di Chubut è stato innescato probabilmente da un fulmine, caduto in una zona disabitata ai piedi della Cordigliera delle Ande, a 1.600 metri sul livello del mare. Si tratta «dell'incendio più devastante che la Patagonia abbia mai conosciuto», ha sottolineato Evaristo Melo, capo dei vigili del fuoco della provincia. Ma intanto il governo ha licenziato in tronco - riporta la BBC - il responsabile dell'Agenzia per le emergenze, Jorge Barrionuevo, il cui lavoro è stato giudicato «insoddisfacente» dal capo del gabinetto presidenziale argentino, Anibal Fernandez, che ha visitato la regione di Chubut per monitorare personalmente le operazioni.

Sul posto sono impegnati centinaia di vigili del fuoco, cinque aerei e un elicottero, il cui lavoro è complicato dalle alte temperature della stagione. Per oggi però è attesa della pioggia. La provincia di Chubut, che si estende dalla Cordigliera delle Ande fino all'Atlantico, è una delle regioni meno popolate dell'Argentina, con due abitanti per chilometro quadrato su un territorio grande come il Regno unito.