Obama e Holder, un'analisi sui due «afroamericani più influenti del Paese»
Nel giorno in cui il segretario alla Giustizia, Eric Holder, arriverà nella cittadina del Missouri per incontrare i funzionari federali incaricati delle indagini sulla morte di Michael Brown, ucciso da un poliziotto mentre era disarmato, il New York Times mette a confronto la sua personalità con quella dal presidente americano Barack Obama.
WASHINGTON - Nel giorno in cui il segretario alla Giustizia, Eric Holder, arriverà nella cittadina del Missouri per incontrare i funzionari federali incaricati delle indagini sulla morte di Michael Brown, ucciso da un poliziotto mentre era disarmato, il New York Times mette a confronto la sua personalità con quella dal presidente americano Barack Obama. Un'analisi sui due «afroamericani più influenti del Paese».
Pur condividendo la stessa visione politica, Holder e Obama partono da background molto diversi. Holder, 63 anni, è un figlio di attivisti dei diritti civili ed ha partecipato egli stesso ad azioni di protesta durante gli anni dell'università. Ha seguito le vicende di Ferguson fin dall'inizio con attenzione e ha promesso personalmente giustizia alla famiglia di Brown. «Sente con la pancia», secondo le parole di Eric Dyson, autore e professore universitario. «Lui capisce le conseguenze morali della legge sulla vita degli afroamericani».
Obama, 10 anni più giovane, non porta sulla pelle le lacerazioni del passato. Ha un atteggiamento più contemplativo e cerca equilibrio in un tempo di crisi, evitando quando può di parlare di questioni razziali.
E se le differenze tra le due personalità sembrano dividere la comunità afroamericana, scrive il Times, la Casa Bianca nega divergenze sostanziali e parla di una «visione condivisa». Secondo alcuni collaboratori il presidente (che almeno per il momento non andrà in Missouri) non è stato viscerale nel commentare la vicenda di Ferguson soltanto perché le indagini sono ancora in corso.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia