Un uomo ha cercato di immolarsi a piazza Tiananmen
L'episodio, il primo negli ultimi dieci anni in questo luogo simbolo della Cina, risale ad un mese fa, censurato da Pechino anche se «apolitico». Obama: La Cina rispetti i Diritti Umani
PECHINO - Un cinese ha tentato di immolarsi dandosi fuoco a piazza Tiananmen, nel cuore di Pechino. L'episodio, il primo negli ultimi dieci anni in questo luogo simbolo della Cina, ha avuto luogo lo scorso 21 ottobre: nonostante fosse stato catalogato come un gesto «apolitico», è stato censurato dalla stampa locale e da internet ed è emerso solo oggi attraverso il Global Times, l'unico giornale a parlarne.
«Verso le 11 un uomo chiamato Wang si è avvicinato a Jinshuiqiao (i ponti in marmo che conducono alla città proibita, sul lato nord di piazza Tiananmen), ed ha improvvisamente appiccato il fuoco ai suoi abiti. I poliziotti sul posto hanno estinto le fiamme in alcune decine di secondi», ha indicato il giornale.
Il Global Times ha aggiunto che l'uomo, un 42enne originario della provincia di Hubei, voleva così esprimere tutto il suo malcontento per la decisione di un giudice - a lui sfavorevole - in una causa civile.
Obama: La Cina rispetti i Diritti Umani - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha confermato oggi che gli Stati Uniti continueranno a chiedere una maggiore «cooperazione» alla Cina ma intendono anche esigere da Pechino «il rispetto delle leggi internazionali e dei diritti umani». «Proseguiremo i nostri sforzi per costruire una relazione di cooperazione con la Cina. Contemporaneamente continueremo a parlare sinceramente a Pechino dell'importanza del rispetto delle leggi internazionali e dei diritti umani universali del popolo cinese», ha spiegato l'inquilino della Casa Bianca in un discorso davanti al parlamento australiano.
«Le nostre nazioni hanno un interesse profondo nello sviluppo di una Cina pacifica e prosperosa», ha aggiunto Obama. «La Cina può essere un partner per ridurre le tensioni nella penisola coreana e impedire la proliferazione» nucleare, ha insistito il presidente Usa. «Ricercheremo maggiori opportunità per cooperare con Pechino, tra cui una più grande cooperazione tra i nostri soldati per facilitare la comprensione ed evitare le cattive valutazioni», ha precisato ancora Obama.
- 09/07/2021 Donald Trump torna all'attacco: «C'è Washington dietro l'inchiesta contro la Trump Organization»
- 08/07/2021 Donald Trump fa causa a Google, Facebook e Twitter
- 01/03/2021 Il ritorno di Donald Trump
- 04/07/2020 Donald Trump contro i «fascisti di estrema sinistra»: Non abbatterete la nostra Storia