Strauss-Kahn, Fmi senza guida in una fase cruciale
Pregiudicata la sua corsa all'Eliseo. La moglie: «E' innocente»
NEW YORK - Dominique Strauss-Kahn, arrestato nella notte all'aeroporto di New York con un'accusa pesantissima, quella di aver tentato di violentare una donna, nega tutto. E della sua innocenza è sicura anche la moglie Anne Sinclair, che ha dichiarato di non credere «un solo secondo alle accuse rivolte contro (suo) marito». Il direttore del Fondo Monetario Internazionale, che è finito agli arresti in un commissariato di Harlem, ha fatto sapere tramite il suo avvocato di respingere tutte le accuse che gli vengono addebitate. Prima di essere ascoltato dai giudici in serata.
La moglie di Dominique Strauss-Kahn, in un comunicato all'Afp ha aggiunto di non dubitare che «l'innocenza sarà accertata». La notizia dell'arresto del numero uno del Fondo, mentre già si trovava a bordo del volo che lo avrebbe portato in Europa per un incontro con la cancelliera Angela Merkel, ha fatto rapidamente il giro del mondo. Sconcerto soprattutto in Francia, dove «DSK» era considerato il più quotato fra i possibili candidati socialisti all'Eliseo nel 2012. Il governo di Parigi si è premurato di ricordare il principio della «presunzione di innocenza», ma tutti, socialisti compresi, non hanno potuto nascondere lo «choc» per un evento che lo stesso numero uno del partito, Martine Aubry, ha definito una «bomba».
Il Fondo Monetario Internazionale si è affrettato a precisare che l'istituto «è pienamente operativo» e ha opposto un «no comment» sull'accaduto. Ma il Fondo è stato praticamente decapitato dopo l'arresto che lascia praticamente senza vertici l'istituzione-chiave nella risoluzione delle crisi finanziarie mondiali. Pochi giorni fa, infatti, il numero due dell'Fmi John Lipsky aveva annunciato di voler lasciare il suo incarico alla scadenza del suo mandato a fine agosto. L'incontro con Merkel e le riunioni di lunedì e martedì con i ministri finanziari europei sono cruciali per la salute dell'euro perché mirati ad apporre i dettagli finali al pacchetto di aiuti da 78 miliardi di euro per il Portogallo e, soprattutto, a cercare di risolvere il peggioramento della crisi debitoria della Grecia.
Non c'è dubbio che l'incidente di sabato getterà pesanti incognite sul ruolo del Fondo Monetario nell'affrontare tali salvataggi dopo che Strauss-Kahn si è guadagnato sul campo una reputazione di decisionista nell'affrontare la crisi del debito di alcuni paesi periferici della zona euro. E non sono previste decisioni rilevanti alla riunione d'emergenza che il board dell'istituzione di Washington tiene nella notte tra domenica e lunedì per valutare i passi da intraprendere, anche se è inmprobabile che Strauss Kahn possa rappresentare l'istituzione nei prossimi giorni mentre è in stato di arresto o alle prese con problemi legali con le autorità statunitensi.
Intanto i media americani si sbizzarriscono nel ricostruire i fatti e rivelare piccanti dettagli sulla vicenda che vede protagonista un uomo già in passato sospettato di aver allungato le mani. Strauss-Kahn era nudo nel bagno quando è entrata la cameriera, una donna di 32 anni. Lui l'avrebbe aggredita e obbligata ad un rapporto orale, chiudendo a chiave la stanza. Poi sarebbe uscito precipitosamente dall'albergo Sofitel per recarsi all'aeroporto, dimenticando nella concitazione il cellulare e altri effetti personali. La polizia l'ha fermato appena dieci minuti prima del decollo del volo Air France, invitandolo a scendere, senza manette.