Londra: L'Italia ha agito, gli altri hanno solo parlato
Da Fox accuse velate alla Germania e ringraziamenti per Roma
ROMA - «La crisi in Libia ha mostrato che il ruolo dell'Italia e la sua reputazione sono cresciuti. L'Italia fa parte di un gruppo di paesi dell'Unione europea che ha agito senza fermarsi a parlare di diritto internazionale. Ci sono stati purtroppo dei paesi che non hanno agito al nostro fianco». È quanto ha detto il ministro britannico della Difesa, Liam Fox, durante una conferenza stampa congiunta a Roma con Ignazio La Russa, alludendo alla Germania che si è astenuta sulla risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu che autorizza a fare tutto il possibile per salvare la vita dei civili libici. Berlino, infatti, non partecipa alle operazioni militari nel paese del Nord Africa.
«Quando c'è una crisi, c'è chi è incline a parlare e chi è incline ad agire» anche se l'opinione pubblica è di parere opposto, ha sottolineato Fox che ha più volte ringraziato l'Italia per il ruolo giocato nella missione.
- 07/05/2020 Libia, il Premier Sarraj discute il rilancio dei negoziati dopo lo stallo dell'offensiva
- 20/04/2020 Libia, il Covid-19 non ferma gli scontri. Haftar in difficoltà
- 18/02/2020 Libia, la soddisfazione di Luigi Di Maio: «Nuova missione navale, l'Ue ora ascolta l'Italia»
- 17/02/2020 Sarraj: «La chiusura dei siti petroliferi porterà a una catastrofe che colpirà tutti»