A rischio il traffico aereo in Germania e Gb
Secondo le autorità dei due paesi sono possibili chiusure degli spazi aerei
LONDRA - Le ceneri espulse dal vulcano Eyafjallajokull, in Islanda, potrebbero nuovamente bloccare il traffico aereo in Gran Bretagna e in Germania nei prossimi giorni. Lo hanno annunciato le autorità di questi due Paesi.
Considerate le previsioni meteorologiche, il ministero dei Trasporti di Londra ritiene che parte dello spazio aereo britannico possa essere chiuso a partire da oggi e che i problemi potrebbero durare fino a martedì. Il vento dovrebbe in seguito cambiare direzione, secondo l'Ufficio meteorologico nazionale. Le chiusure potrebbero influire in particolare, in modo irregolare, sul sudest del Paese, dove si trovano aeroporti molto affollati come Heathrow, Gatwick e Stansted, a Londra.
Il portavoce del controllo del traffico aereo tedesco, Axel Raab, ha da parte sua ritenuto che lo spazio aereo del suo Paese possa essere perturbato ma ha affermato che le indicazioni restano «molto, molto vaghe». Le decisioni saranno prese dopo la valutazione delle condizioni meteorologiche di oggi e una riunione d'emergenza di specialisti in previsioni economiche.
La Germania organizzerà in giornata un volo di prova per misurare la concentrazione di ceneri nell'aria, ha precisato il portavoce di Centro aerospaziale tedesco, Andreas Schuetz. Nella stessa Islanda, Agust Gunnar Gylfason, un responsabile della protezione civile, ha dichiarato che l'eruzione dell'Eyafjallajokull non si è affatto modificata ma il vento vicino al vulcano si è indebolito.
- 17/05/2010 Riaperti gli aeroporti londinesi ma resta il caos
- 16/05/2010 Nube del vulcano: scali chiusi in Gb
- 20/04/2010 L'Italia riapre lo spazio areo, voli verso normalità
- 20/04/2010 Si ricomincia a volare. In arrivo una nuova nuvola