Rapporti USA-Cina
Pechino protesta formalmente per l'incontro Dalai-Obama
Pechino convoca l'Ambasciatore americano
PECHINO - L'incontro tra il presidente americano Barack Obama e il Dalai Lama porta un «grave pregiudizio» alle relazioni tra Cina e Stati uniti. Lo ha detto stamane il ministro degli Esteri cinese.
«Il comportamento americano rappresenta una grave ingerenza negli affari interni cinesi, ferisce seriamente i sentimenti del popolo cinese e porta grave pregiudizio ai legami sino-americani», ha dichiarato il portavoce del ministero in un comunicato. Il presidente degli Stati uniti ha ricevuto ieri il Premio Nobel per la Pace 1989, nonostante la ferma opposizione della Cina, che ha convocato l'ambasciatore americano a Pechino per presentare una protesta formale.
- 14/03/2022 Cyberspionaggio su vasta scala, Pechino accusa l'NSA statunitense
- 09/03/2022 La Cina è sempre più un «concorrente alla pari» con gli Stati Uniti
- 16/11/2021 Tra Joe Biden e Xi Jinping, tre ore di colloquio: ma Taiwan divide ancora USA e Cina
- 08/11/2021 La Cina costruisce modelli di navi da guerra statunitensi come obiettivi di addestramento