Il Dalai Lama con Obama per un'ora
«Sono molto felice». La visita alla Casa Bianca del leader tibetano, ma senza giornalisti e fotografi
NEW YORK - E' durato un'ora il colloquio tra il presidente americano Barack Obama e il Dalai Lama alla Casa Bianca, lontano dalle telecamere. Il leader tibetano in esilio si è detto «molto felice» per l'incontro, che si è chiuso senza la stretta di mano di rito di fronte ai fotografi, una concessione alla Cina che ha protestato contro la visita del Dalai Lama alla Casa Bianca.
Il leader tibetano ha parlato a Obama della sua battaglia per la garanzia dei diritti umani e della libertà religiosa nella regione e il presidente americano gli avrebbe manifestato il suo appoggio. Pechino accusa il Dalai Lama di volere l'indipendenza del Tibet, uno scenario è auspicato da gran parte dell'opinione pubblica americana. Obama, al contrario del suo predecessore George W. Bush, ha preferito mantenere l'incontro riservato per non peggiorare i già tesissimi rapporti con la Cina.
- 14/03/2022 Cyberspionaggio su vasta scala, Pechino accusa l'NSA statunitense
- 09/03/2022 La Cina è sempre più un «concorrente alla pari» con gli Stati Uniti
- 16/11/2021 Tra Joe Biden e Xi Jinping, tre ore di colloquio: ma Taiwan divide ancora USA e Cina
- 08/11/2021 La Cina costruisce modelli di navi da guerra statunitensi come obiettivi di addestramento