Trattato UE
Corte Costituzionale ceca dà suo ok a trattato di Lisbona
Per entrata in vigore manca solo firma presidente Klaus
PRAGA - La Corte Costituzionale ceca ha stabilito che il Trattato di Lisbona è conforme alla Costituzione della Repubblica, rimuovendo l'ostacolo finale alla ratifica del trattato che riforma le istituzioni europee da parte dell'ultimo dei 27 paesi dell'Unione. Il presidente euroscettico Vaclav Klaus aveva detto di voler attendere la pronuncia della Corte di Brno per firmare il trattato, dopo aver ottenuto una deroga alla Carta dei diritti fondamentali che consente a Praga di non affrontare nuovi ricorsi per l'indennizzo di tre milioni di tedeschi espulsi dai Sudeti dopo al Seconda Guerra Mondiale.
- 21/11/2022 Migranti, la Commissione UE presenta un piano d'azione in 20 punti: ecco cosa prevede
- 03/04/2022 Vertice UE-Cina, per Pechino il dialogo è già un primo passo
- 10/12/2021 Bruxelles verso la relocation volontaria dei migranti (ma con obbligo di solidarietà)
- 27/11/2019 Commissione von der Leyen eletta: «La mia UE difenderà l'ambiente, Venezia vitale»