28 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Esteri. Missione ISAF

Raid a Kunduz, in Afghanistan: 99 morti, 30 civili, 69 talebani

Rapporto commissione di indagine afgana voluta da Karzai

KABUL - E' di 99 morti (30 civili e 69 talebani) il bilancio dell'attacco aereo condotto il 4 settembre scorso dalla Nato nella provincia di Kunduz, nel nord dell'Afghanistan. Lo ha annunciato uno dei quattro incaricati dal governo afgano di condurre un'inchiesta.

«Trenta civili sono stati uccisi e nove sono rimasti feriti», ha dichiarato Mohammadullah Bataj, membro della commissione d'indagine creata dal presidente afgano, Hamid Karzai, dopo il bombardamento a Kunduz. Nell'attacco «49 talebani armati e 20 non armati sono morti, 11 sono rimasti feriti», ha precisato.

Il raid è stato condotto dall'aviazione tedesca contro un gruppo di talebani che, il giorno prima, aveva rubato due camion-cisterna nella provincia di Kunduz. Nella fuga uno dei due veicoli si è rovesciato in un fiume e i talebani hanno invitato la popolazione locale a rifornirsi di benzina. Poco dopo è partito l'attacco che ha provocato la morte di 99 persone.