In Grecia vietato il fumo nei luoghi pubblici, multe fino a 500 euro
Esentati casinò e istituti psichiatrici
ATENE - Anche la Grecia ha introdotto da oggi il divieto di fumare in tutti i luoghi pubblici, inclusi scuole, ospedali e mezzi di trasporto. Gli esercenti commerciali rischiano mille euro di multa se non faranno rispettare il divieto, e la perdita della licenza con la quarta multa; i trasgressori una multa fino a 500 euro.
Fra i 27 paesi Ue la Grecia è quello dove si fuma di più: il 40% della popolazione è attaccato al tabacco.
La legge che entra oggi in vigore concede deroghe per i locali di meno di 70 metri quadri che vietare il fumo o accettare solo clienti fumatori; i locali di dimensioni maggiori dovranno avere delle zone fumatori chiaramente delimitate e attrezzate di ventilatori. Sono esentati dal divieto i casinò e gli istituti psichiatrici.
Ogni anno in Grecia 20mila persone muoiono per cause considerate collegate al fumo. Per il ministro greco della Salute Dimitris Avromopoulos, «è giunto il momento della verità».
- 21/08/2018 Quando D'Alema disse: «Gli aiuti alla Grecia sono andati alle banche tedesche, la Germania si è arricchita sulla miseria della Grecia»
- 26/07/2018 L'ipocrisia dell'Europa che offre aiuti alla Grecia dopo averla saccheggiata
- 04/07/2018 Al mercato degli esseri umani: Tsipras prende i migranti tedeschi se la Merkel gli taglia il debito
- 22/06/2018 La Grecia distrutta festeggia la fine del «saccheggio» da parte della Troika: ma tanto poi si riparte