Ue, arriva la nuova banconota da 50 euro
La nuova banconota arriverà nella primavera del 2017. Il taglio da 50 euro è il più utilizzato e per questo la BCE ha deciso di produrne un'altra. Il Programma di partnership aiuterà le parti interessate ad adeguarsi al nuovo conio

ROMA - La Banca centrale europea ha annunciato che la nuova banconota da 50 euro, la terza della «Europa», sarà presentata il 5 luglio 2016, mentre la sua immissione in circolazione è prevista nella primavera del 2017. I produttori di apparecchiature per il trattamento delle banconote, recita un comunicato, le associazioni di settore e la Bce hanno firmato un protocollo d'intesa per sottolineare il loro impegno ad assicurare che i distributori automatici, le emettitrici di biglietti e altre macchine che accettano banconote siano in grado di gestire la nuova banconota a partire dalla sua emissione.
La nuova banconota arriverà nel 2017
Le parti si sono altresì impegnate a informare clienti, partner, dipendenti e altri soggetti interessati riguardo alla nuova banconota. «L'Eurosistema e i suoi partner di settore hanno avviato con tempestività i preparativi in vista dell'introduzione della nuova banconota da 50 euro, per assicurare che le imprese siano pronte e i cittadini possano utilizzare le nuove banconote ovunque e senza problemi a partire dal giorno della loro immissione in circolazione», ha dichiarato Ton Roos, a capo della Direzione Banconote della Bce.
Il taglio da 50 euro è il più utilizzato
Fra i tagli di banconote in euro quello da 50 euro è il più diffusamente utilizzato. Oltre 8 miliardi di banconote in euro, ovvero circa il 45% del totale attualmente in circolazione, appartengono a questo taglio. Il 15 giugno la Bce e i suoi partner hanno tenuto a Madrid, presso il Banco de Espana, un seminario dedicato ai produttori di apparecchiature per il trattamento delle banconote e ad altri soggetti interessati.
Il Programma di partnership
L'obiettivo del seminario era coadiuvare i partner nei preparativi in vista dell'introduzione della nuova banconota e agevolare l'adeguamento delle apparecchiature. L'Eurosistema fornirà un'ampia gamma di informazioni a tutte le parti interessate, anche attraverso il Programma di partnership, per assisterle nella formazione e nella sensibilizzazione del personale, della clientela e di tutti i cittadini dell'area dell'euro riguardo alla nuova banconota da 50 euro e alle sue caratteristiche di sicurezza.
- 07/02/2022 Mps, il Cda revoca le deleghe a Bastianini. Lovaglio è il nuovo CEO
- 06/02/2022 Intesa Sanpaolo guarda al futuro. Messina: «Creiamo la banca dei prossimi 10 anni»
- 16/07/2021 UniCredit crea UniCredit Italia, Orcel: «Focus sulla banca»
- 29/01/2021 Banche, l'allarme della BCE sui crediti deteriorati