Servizio Civile, scade il bando per selezionare 2.938 volontari
Ai vincitori spetta un assegno mensile di 433,80 euro. Sono in aumento le iscrizioni rispetto all'anno scorso
ROMA - Sono stati pubblicati i nuovi bandi regionali per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di servizio civile nazionale per l'attuazione del Programma "Garanzia Giovani». Ne dà notizia il Report settimanale del Ministero del Lavoro che rendiconta l'andamento del programma.
2938 posti disponibili
I posti complessivamente disponibili sono 2.938 di cui 449 nella Regione Calabria; 964 in Campania; 128 nella Regione Lazio; 585 in Puglia; 780 in Sicilia e 32 in Umbria. La durata del servizio civile è di dodici mesi. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La domanda di partecipazione, «che deve essere presentata previa sottoscrizione del Patto di servizio con i Servizi per l'Impiego, deve essere indirizzata direttamente all'ente che realizza il progetto prescelto e deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14 dell'8 febbraio 2016».
In aumento le iscrizioni
Il Report evidenzia come «continui a crescere il numero dei giovani presi in carico e quello dei giovani ai quali è stata offerta un'opportunità concreta tra quelle previste dal programma. Al 14 gennaio 2016, i presi in carico sono 580.714, 4.588 in più della scorsa settimana, con un incremento del 2,9% nelle ultime quattro settimane; tra questi, sono 257.806 quelli cui è stata proposta almeno una misura del programma, con un incremento, nelle ultime quattro settimane, del 3,7%». Continua ad aumentare anche il numero dei giovani che si registrano: al 14 gennaio gli utenti complessivamente registrati sono 923.819, con un incremento del 2,6% nelle ultime quattro settimane.
Il successo di "Crescere in Digitale"
Il Report contiene anche un focus sul «successo che sta registrando Crescere in Digitale, progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme con Google ed Unioncamere, che offre agli iscritti al programma Garanzia Giovani l'opportunità di approfondire le proprie conoscenze digitali attraverso 50 ore di training online: a 18 settimane dal lancio sono 41.305 i giovani iscritti attraverso la piattaforma www.crescereindigitale.it; di questi 23.995 hanno completato il primo modulo e 3.321 hanno completato tutto il corso».
Incentivi per le imprese che assumono i tirocinanti
Forte anche l'interesse da parte delle imprese, che potranno ospitare giovani tirocinanti retribuiti da "Garanzia Giovani" e utilizzare le loro competenze in marketing e strumenti digitali per sfruttare le opportunità di business offerte dal web. Ad oggi sono 2.007 quelle che hanno aderito, disponibili ad accogliere 2.936 tirocinanti. Da sottolineare che le imprese che decideranno di assumere il giovane al termine del tirocinio potranno beneficiare di incentivi fino a 6.000 euro. (Fonte Askanews)
- 21/11/2022 Futuro del lavoro: italiani «pessimisti»
- 24/08/2022 Inps, nel primo semestre dell'anno certificati di malattia in crescita del 60,5%
- 10/05/2022 Le aziende non trovano manodopera? Colpa degli stipendi troppo bassi
- 03/05/2022 Lavoro, in 10 anni raddoppiati il numero di contratti ma i salari sono stagnanti