Trasporto pubblico: arrivano le nuove agevolazioni sulle tariffe
Cresce numero dei beneficiari: il tetto Isee è stato innalzato passando dai 10.000 euro dello scorso anno agli attuali 15.000 euro, a dimostrazione dell'attenzione da parte della Regione per i pendolari in particolare delle fasce più deboli e delle famiglie
ROMA - La Giunta regionale del Lazio ha deliberato i nuovi criteri per le tariffe agevolate degli abbonamenti annuali per il trasporto pubblico regionale. La nuova delibera prevede l'innalzamento dei tetti Isee che danno diritto all'agevolazione tariffaria, pari al 30% per tutti i cittadini di Roma e del Lazio che abbiamo un reddito Isee inferiore ai 25.000 euro. Lo scorso anno il tetto era fissato a 23.000 euro. Anche quest'anno, per le categorie con maggiori difficoltà socio-economiche è prevista un'ulteriore riduzione del 20%, che porterà l'agevolazione totale al 50% della tariffa.
Aumenta la platea dei cittadini aventi diritto
Inoltre, con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate, il tetto Isee è stato innalzato passando dai 10.000 euro dello scorso anno agli attuali 15.000 euro. In questo modo aumenta notevolmente la platea dei cittadini che possono accedere alle agevolazioni e si semplificano i requisiti necessari. Previste integrazioni di agevolazioni per chi acquista più abbonamenti nello stesso nucleo familiare. In questi casi, alle agevolazioni sopra descritte si aggiunge il 10% per l'acquisto del secondo abbonamento, il 20% in più per il terzo abbonamento e il 30% sull'acquisto dal quarto abbonamento in poi.
La cultura della legalità
Il voucher per l'acquisto del titolo agevolato inoltre avrà una validità di sessanta giorni, non più di trenta come lo scorso anno. Anche questa misura è orientata ad agevolare le famiglie che devono acquistare più abbonamenti affrontando una spesa rilevante. Oltre ad agevolare il ricorso al trasporto pubblico, questa nuova tariffa mira ad incentivare la cultura della legalità nell'utilizzo del trasporto pubblico, rendendo meno oneroso l'acquisto degli abbonamenti.
L'impegno a favore dei pendolari
Questa la proposta di Giunta sulla quale si dovrà esprimere la competente commissione consiliare. Per il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti «anche per quest'anno confermiamo l'impegno in favore dei pendolari, in particolare delle fasce più deboli e delle famiglie. Ampliamo la platea dei beneficiari delle agevolazioni tariffarie andando ad alleggerire il peso degli abbonamenti per il Tpl sui bilanci delle famiglie. Si tratta di una significativa boccata di ossigeno per tanti pendolari e di una misura attraverso al quale intendiamo incentivare quei comportamenti virtuosi di tutti coloro che privilegiano il mezzo collettivo di trasporto per recarsi al lavoro o a scuola facendo del bene all'ambiente». «Queste agevolazioni servono sia ad aiutare le persone con un basso reddito, sia ad incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico», ha detto l'assessore alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita.
(con fonte Askanews)