Boom di nuovi contratti in 7 mesi
Le attivazioni sono state pari a 4,9 milioni, le cessazioni a 2,6 milioni
ROMA (askanews) - Ammontano a 2 milioni e 331.853 i nuovi contratti di lavoro totali registrati nei primi sette mesi dell'anno. Lo rende noto il ministero del Lavoro nella consueta nota flash sulle attivazioni e cessazioni di tutti i rapporti di lavoro, al netto dei settori domestico e della Pubblica Amministrazione.
In crescita il numero dei nuovi contratti di lavoro
Nel periodo gennaio-luglio le attivazioni totali di nuovi contratti sono state 4 milioni e 954.024, mentre le cessazioni 2 milioni e 622.171. Rispetto allo stesso periodo del 2014 le attivazioni di nuovi contratti hanno registrato una crescita del 5,2% (a gennaio-luglio 2014 le attivazioni totali sono state 4 milioni e 708.856). In crescita anche le cessazioni che, rispetto a gennaio-luglio 2014 (2 milioni e 493.777) hanno registrato un incremento del 5,1%.
Oltre un milione di contratti in 7 mesi
Sempre nei primi sette mesi dell'anno le attivazioni di nuovi contratti a tempo indeterminato sono state 1 milione e 84.461 (erano 830.788 nello stesso periodo dell'anno precedente), mentre le cessazioni sono state 664.136, con un saldo positivo di 420.325 nuovi posti. I contratti a tempo determinato, invece, sono stati 3 milioni e 83.585 nei primi 7 mesi del 2015, rispetto ai 3 milioni 14.850 dello stesso periodo del 2014. Le cessazioni sono state invece 1 milione e 472.717, contro 1 milione e 380.007 dello stesso periodo del 2014. A gennaio-luglio 2015 sono stati inoltre attivati 115.538 nuovi contratti di apprendistato, 340.734 nuovi contratti di collaborazione e 329.706 contratti nella voce altro. Contestualmente sono cessati70.459 contratti di apprendistato, 195.942 di collaborazione e 218.819 della voce altro.
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord