«AirFrance deve riposizionarsi e risanarsi, prima di fare scelte importanti»
Il ministro alla Ripresa produttiva francese Montebourg sulla compagnia d'Oltralpe : «Ha già i suoi problemi, moltiplicare le difficoltà per due non è mai la soluzione»
PARIGI - AirFrance «ha già i suoi problemi, moltiplicare le difficoltà per due non è mai la soluzione» ha detto il ministro francese della Ripresa produttiva, Arnaud Montebourg al Corriere economia, premettendo tuttavia che «la decisione spetta agli organismi direttivi dell'azienda».
La compagnia di bandiera francese, ha proseguito il ministro «deve riposizionarsi e risanarsi, prima di fare scelte importanti. Il governo francese è concentrato sulle questioni di AirFrance in Francia».
A queste dichiarazioni sono seguite indiscrezioni del giornale d'Oltralpe Les Echos che ha scritto: «AirFrance-Klm sembra orientata a diluire dal 25 per cento all'11 per cento la sua quota nel capitale di Alitalia se dovessero mancare tutti gli impegni precisi sulla ristrutturazione della compagnia italiana».
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni