Giovani & Lavoro
«Un 40enne su 4 vive con la paghetta dei genitori»
Lo afferma la Coldiretti sulla base di un'analisi realizzata con Swg su 'I giovani e la crisi'. Il 28% dei giovani tra i 35 e i 40 anni, quindi, «sopravvive con i soldi di mamma e papà, così come il 43% di quelli tra 25 e 34 anni e l'89% dei giovani con età tra 18 e 24 anni»
ROMA - Più di un quarantenne su quattro «si mantiene grazie alla 'paghetta' dei genitori, che aiutano finanziariamente i giovani fino a età avanzata». Lo afferma la Coldiretti sulla base di un'analisi realizzata con Swg su 'I giovani e la crisi'. Il 28% dei giovani tra i 35 e i 40 anni, quindi, «sopravvive con i soldi di mamma e papà, così come il 43% di quelli tra 25 e 34 anni e l'89% dei giovani con età tra 18 e 24 anni».
«Da segnalare - secondo lo studio presentato all'assemblea di Giovani Impresa Coldiretti - che l'aiuto economico dei genitori continua anche per più di un giovane occupato su quattro (27%), che non è comunque in grado di rinunciare al supporto finanziario dai familiari».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»