Benzina, un pieno costa 11 euro in più di un anno fa
Lo sostiene il Codacons. «Gli aumenti dei listini di benzina e gasolio - spiega in una nota il presidente Carlo Rienzi - svuoteranno le tasche di chi decidera di muoversi in automobile per raggiungere le mete di vacanza»
MILANO - Una maxi stangata sta per abbattersi sulle tasche dei cittadini che oggi e nei prossimi giorni si sposteranno in auto per le vacanze estive. Lo sostiene il Codacons. «Gli aumenti dei listini di benzina e gasolio - spiega in una nota il presidente Carlo Rienzi - svuoteranno le tasche di chi deciderà di muoversi in automobile per raggiungere le mete di vacanza. Oggi infatti un pieno di benzina costa quasi 11 euro in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre per il gasolio un pieno e più caro di quasi 12 euro. Considerati i rifornimenti di carburante per gli spostamenti tra andata e ritorno, gli 11,5 milioni di cittadini che ad agosto si muoveranno tra strade e autostrade, dovranno mettere in conto una maxi-stangata da complessivi 388 milioni di euro».
Il caro-benzina, «se da una parte porterà gli italiani a scegliere mete più vicine allo scopo di risparmiare sulla voce trasporti, dall'altro impoverirà ulteriormente le famiglie durante le vacanze determinando una modifica nelle loro abitudini e una riduzione dei consumi per far fronte ai maggiori costi prodotti dall'aumento dei carburanti in tutti i settori», conclude Rienzi.
- 24/11/2018 Parigi, lacromigeni contro i gilet gialli. E il governo attacca Le Pen
- 24/11/2018 Francia, lacrimogeni e idranti contro i «gilet gialli» a Parigi
- 28/01/2016 Prezzi carburanti, senza tasse pagheremmo 36 centesimi al litro
- 13/07/2013 Nuova stangata da 115 milioni di euro sulle vacanze degli italiani